Cooking Planner

Cooking. Cake. Design.
  • Home
  • Blog
  • Compagni di blogger
  • Ricette per il Santa Lucia
  • Siti & Blogs
  • Archivio
    • Una ricetta per il Santa Lucia: volevo dirvi…

      Mar 31st

      …volevo dirvi che è molto difficile trovare le parole per ringraziarvi.

      378. Questo è il numero delle ricette raccolte per il Santa Lucia, ad oggi (e continuano ad arrivarne). Sarei stata felicissima di arrivare anche solo a 100.

      745. Questo invece è il numero di messaggi che abbiamo scritto insieme.

      La vostra partecipazione è stata così intensa e generosa che è impossibile non commuoversi. Tantissimi blogger hanno dedicato a questo problema un post e delle ricette, post pieni di rabbia e sdegno per la situazione ma anche pieni di incoraggiamento per me, il mio Albertino Mimì e tutti i pazienti. Le vostre ricette sono una più belle dell’altra e ci tengo a sottolineare che tante vengono anche da chi non ha un blog ma voleva essere vicino a quei bambini e a tutto il personale.

      Vi avevo detto quale regalo mi sarebbe piaciuto avere per il mio compleanno: il 29 Marzo invece, non ho proprio avuto il problema di dover spronare Mimì a fare fisioterpia, semplicemente perchè il personale scioperava (e giustamente) e lui quindi ha saltato la sua lezione. Ne era contento perchè così è potuto rimanere a scuola con i suoi amici ma io so che perdere una lezione di fisioterpia non è mai una vittoria ma è sempre una sconfitta. Avrei voluto darvi con tutto il cuore delle buone notizie, dirvi che la situazione è risolta e che tutto è finito bene. Non è così. La Regione ha adottato il comportamento peggiore: non risponde a nessuna mail, domanda, protesta e non si presenta neanche alle riunioni richieste dalla Fondazione. Forse sperano che il tempo stanchi le persone e la loro strategia sembra funzionare dato che ormai anche i dipendenti sono stanchi di dover protestare. Di certo, vi posso dire che alla mia lettera non ha risposto nessuno e, a prescindere dal tipo di risposta, lo trovo indegno di una pubblica amministrazione.

      L’altro giorno stavo tornando a casa in macchina con i miei bambini e in quel preciso momento eravamo tranquilli ad ascoltare la musica. Albertino mi ha fatto questa domanda: ” Mamma, ma i miei figli avranno la mia bua? Io non voglio che abbiano la mia malattia, non voglio che abbiano questa brutta cicatrice” (cicatrice rimasta, dietro al collo, dopo l’intervento di neurochirurgia fatto a 2 mesi). Vi confesso che mi si è stretto il cuore: un bambino di 5 anni che mi fa una domanda di questo genere.. vuol dire che è davvero cosciente di tutto la situazione, di tutti gli sforzi, di tutto il dolore. Ho cercato di rassicuralo ma avrei voluto dargli la sicurezza che nessuno dei suoi figli sarà malato, di questa o un’altra sindrome. Ma non è così, nessuno può farlo. Una cosa però avrei voluto dirgli: mi sarebbe tanto piaciuto assicurarlo  al 100% del fatto che, in ogni caso, ci saranno sempre delle strutture come il Santa Lucia, in grado di curare un bambino malato e di fare il meglio per lui. Con grosso dispiacere, non ho potuto fare neanche questo.

      Vi ringrazio ancora di cuore per la vostra partecipazione e il vostro affetto: so che, se ne avessi bisogno, avrei molte persone su cui contare per far sì che il problema non cada nel silenzio. Un abbraccio.

    • Sotto il vestito blogger: i risultati!

      Mar 28th

      AGGIORNAMENTO: date le molte richieste, se qualcuno volesse ancora mandare il proprio contributo alla causa, c’è una proroga fino a fine settimana! Noi siamo persone di cuore  e non ce la sentiamo di non dare la possibilità di incrementare l’archivio!!!  Già oggi c’è un’aggiunta! Se il “trend” dovesse continuare, mi riprometto di fare un post aggiuntivo il prossimo Lunedì 4 Aprile!!!  Vi aspetto, mentre potete continuare la lettura!!!!

      AAA: foto cercasi. Purtroppo l’età avanza (come dimostra il numeretto, incrementato di uno, che parla della mia età nella colonna di destra..) e questo implica che la memoria non mi assiste. Non riesco a ricordare foto  di Montersino che serve una crema chantilly sparsa sugli addominali, Vissani che mostra orgoglioso la sua ultima creazione in boxer, Bottura che presenta il suo ultimo premio con un asciugamano striminzito avvolto in modo casuale e Beck, vestito solo dal suo cappello da chef,  che guarda soddisfatto il suo  risotto. Devo andare a ricercarmele. E’ evidente che, essendo loro chef e quindi avendo una passione “smodata” (?) per la cucina, saranno interessati da tanti articoli (magari proprio di Affari Italiani) in cui per forza di cose compariranno vestiti (o meglio svestiti) così. Non può essere che un giornale che vuol fare un articolo serio sugli chef emergenti dell’Italia non accosti al pezzo foto di questo livello. Sarebbe assurdo pensare che lo faccia solo per parlare di quello che mi rendo conto essere un “fenomeno” mediatico non indifferente, cioè “la carica delle foodblogger”. Eppure non riesco a trovarle, le foto di questi signori chef, che strano…

      Dopo il mio struggente e accalorato  appello, è giunto il momento di parlare dell’iniziativa “sotto il vestito blogger”!

      Eravamo rimasti all’idea, mi sembra condivisa da molte persone, a giudicare dai commenti, di compiere un’opera di bene e rifornire l’archivio fotografico del giornale con immagini riguardante le food blogger. Infatti, nell’articolo originale, oltre alla descrizione di foodies (?) con passione “smodata” per la cucina e voglia di mettersi in competizioni con chef blasonati, erano presenti l’immagine di una modella ricoperta solo da cioccolato, l’immagine di una modella che mangiava gli spaghetti in lingerie, un bocca sensuale che mangiava una fragola o una banana (ora mi sfugge) e altre foto varie che mostravano l’essenza delle donne che hanno un sito dedicato alla cucina (essenza esplicitamente descritta da bikini, gelati sulla pancia, etc. etc….)

      Ci è venuto in mente che, innanzitutto, dovremmo rassicurare il giornale su un paio di punti particolarmente importanti:

      1) noi foodblogger siamo perfettamente consapevoli di quanto il cioccolato sia un nutriente per la pelle ma, essendo ahimè, un bene di lusso e non godendo di chissà quali fonti di reddito, abbiamo fatto la inusuale e incredibile scelta di utilizzarlo in torte, gelati, ganache e quantaltro piuttosto che spalmarlo sulla pelle.

      2)  pur non godendo di particolari fonti di reddito, abbiamo altresì le possibilità economiche per servire ai nostri ospiti il cibo su un piatto di ceramica o, nel migliore dei casi, di porcellana e possiamo quindi evitare di servire il gelato di cui sopra sulla nostra pancia (credo anzi che gli ospiti ce ne siano grati).

      Detto questo, vi diciamo che ci siamo trovati in grande imbarazzo. Dieci blogger ci hanno inviato le immagini del loro “dietro le quinte”. Difficile scegliere, anzi impossibile, così ci rifacciamo al principio del “decido come mi pare” e invece di sceglierne 3 vi parliamo di tutte quante. In realtà, le care protagoniste di questo post, ci permettono di mettere in evidenza un altro aspetto delle foodies: la passione per la moda. Qui abbiamo a disposizioni indicazioni degne delle migliori sfilate milanesi e quindi, a beneficio del giornale e degli appassionati tutti, mi permetto di presentarvi la “SFILATA DELLE BLOGGER. COLLEZIONE INVERNO-PRIMAVERA 2011“

      Notare di seguito come, per la stagione autunno inverno 2010-2011, la tuta di ciniglia è IL capo da possedere, con colori tinta unita che vanno dall’azzurro cielo al giallo acido  fino ad arrivare al sempre classico nero, nelle splendide creazioni di “Valentino cuoco sopraffino”:

      La novità degli ultimi mesi è quella della fantasia a cuore e delle strisce e fulgidi esempi  potete notarne nelle foto prese dalle sfilate di “Dolce & Gubana”, i quali, tra l’altro, sono categorici sull’uso di padelle e attrezzi da cucina, durante l’aperitivo, come alternativa alla troppo scontata pochette:

      Il must della stagione? La scarpa bassa ovviamente (la pantofola per la precisione) che, per quest’anno prevede forme morbide, materiali colorati e una copertura morbida e pelosa, oppure il tacco alto, anzi altissimo per donne che non devono scendere mai, come splendidamente mandate da in passerella da ” Chanel e Padel”

      I capelli saranno sicuramente o lunghi con le trecce o corti con la frangia di lato, secondo le ultime indicazioni di ” Diego dalla Panna”

      Gli accessori per la blogger che si rispetti, sono quelli classici e intramontabili, su tutti: il mattarello! Come dar torto a quell’incredibile maestro di” Luis Fuocon”?

      Ultimo ma non ultimo, la sezione hot delle sfilate, con scene che potrebbero turbare i sogni maschili (ma la moda delle blogger, si sa, è anche questa)..e lasciamo voce alle provocatorie immagini di “Montervino”

      Applausi a scena aperta alle modelle e ai vestiti sono proseguiti per oltre 10 minuti e con vera soddisfazioni, crediamo che queste foto possano entrare di diritto nei migliori archivi giornalistici.

      Permetteteci una precisazione, onde evitare che qualcuno possa dire che il filtro informatico nasconda un popolo di “scorfani”, ci sembra evidente che le gentili signore in questione, oltre ad essere ironiche, simpatiche e intelligenti come mostrano tutti i loro post (vi prego, leggeteli), sono anche belle donne, che mostrano il loro lato pratico ma che, con tacco 12 e tubino attillato, fanno decisamente la loro figura (e diciamolo). Mostrare che una donna è indubbiamente versatile e fantasiosa non ha prezzo…per tutto il resto c’è Mastercard! E se spesso anche noi cuciniamo con tuta nera di ciniglia, può anche capitare di indossare scarpe e vestito “da sera” e servire, ovviamente, un bel cioccolato caldo.

    • 150 anni e una canzone…

      Mar 16th

      Tanti Auguri Italia

      Fratelli_d’Italia_ di_albertino

    • La pasta alla Leibniz

      Mar 13th

      Leibniz, chi era costui? Leibniz era un filosofo, matematico, inventore, scienziato, etc. etc. …e l’ho sempre odiato! Per me, alle superiori, era solamente quel filoso che occupava una decina di pagine fra Pascal e Voltair e che era diventato famoso per il fatto di asserire che viviamo nel “migliore dei mondi possibili”. Questa cosa proprio non mi andava giù. Diciamolo, era un pò squinternato e il suo unico merito era aver ispirato il gustosissimo libro di Voltaire, Candido, che raccontava le avventure di Candido e del suo maestro Pangloss, che lo istruiva in “teologocosmoscemologia“. Non mi spiegavo come mai lo avessero sistemato nello stesso libro in cui erano spiegati (con abbondanza di pagine) Cartesio e Kant (rispettivamente 50 e 110 pagine)…e pensavo che dopo il 4° anno non lo avrei più incontrato. Mi sbagliavo. Non faccio in tempo a frequentare le prime lezioni di analisi alla facoltà di Ingegneria, che subito la Prof presenta la Serie di Leibniz. Sarà stata una chiusura mentale ma proprio non la capivo. Era antipatica, al contrario di tutte le altre serie (tipo quelle di Taylor), indubbiamente più gentili e per bene. “E non ti preoccupare” mi dicevano i compagni “con tutto il programma immenso che abbiamo, non la incontri più!”. Ci speravo, almeno fino allo scritto di Analisi: 5 quesiti, 4 conosciutissimi e l’ultimo…..LA SERIE DI LEIBNIZ. Non poteva essere. Niente, non ci fu verso, l’ho sbagliata. Meno male che poi all’orale andò bene! Alla fine ero contentissima sia perchè avevo superato l’esame e sia perchè ero convinta che non avrei più sentito parlare di Leibniz. Mi precipitai a casa con un grosso buco nello stomaco e decisi di preprarmi un bel piatto di pasta, con quello che avevo a disposizione: penne rigate , tonno in scatola, pomodorini, mozzarella! In quel momento, presi, mischiai tutto e decisi di mangiarmi due etti di pasta filante alla faccia del seriosissimo Leibniz! In effetti feci un guazzabuglio ma fu tale la soddisfazione che quella è diventata la pasta di ogni fine esame.

      Tempo fa mi è ricapitata sotto mano la dimostrazione della serie di Leibniz e, nel panico generale, mi sono accorta che mi sembrava abbastanza sensata. La capivo. Sono diventata squinternata pure io????

      RICETTA: PASTA CON POMODORI PACHINO, TONNO E MOZZARELLA

      Ingredienti

      2 hg di pasta Garofalo, penne ziti rigate n. 70

      2 hg di pomodorini pachino

      1 scatoletta di tonno sott’olio

      1 mozzarella

      olio evo

      sale

      aglio

      Procedimento

      Far bollire l’acqua e buttare la pasta. Nel frattempo, mettere in una pentola un pò d’olio, uno spicchio d’aglio e qundo è ben caldo, mettere i pomodorini tagliati a metà dalla parte dell’interno (questo non lo facevo ai tempi dell’università, l’ho imparato da Antonia di Gennarino :) ) e lasciarli cuocere qualche minuto, senza muoverli. In questo modo, formeranno una lieve crosticina all’interno. Aggiungere il tonno sgocciolato e spezzettato, far cuocere un altro minuto e spegnere. Tagliare la mozzarella a dadini. Scolare la pasta, versarla nella pentola con i pomodori e il tonno, versare sopra i dadini di mozzarella e saltare in padella per un minuto (o finchè non si scioglie leggermente la mozzarella).

      Ah, dimenticavo: in tutti gli altri esami, mi madre me la cucinava qualche minuto prima che tornassi, così avevo solo il tempo di riscaldarla e via!!!!

      Questa pasta non l’avrei mai postata (tonno e mozzarella….mi ucciderete) ma quando ho visto il contest di Il Pomodoro Rosso sulla pasta degli studenti, beh… non potevo non inviarla! :)

    • La torta Purgatorio

      Mar 8th

      “Fai la torta “paradiso”?, domandò cauto Albertino.

      -No- rispose Margherita.

      -Magari fa la torta “Purgatorio”,- borbottò la Pasionaria alzandosi da tavolo e avviandosi verso la porta.

      -Cerca di stare zitta tu!- esclamò minacciosa Margherita.

      -Sempre così!-protestò la Pasionaria-Quando viene il mio compleanno tutti se ne approfittano. Però a lui la torta l’avete comprata per il suo compleanno!

      -A te invece la farò io! E vergognati di ricambiare con tanta villania il mio gentile pensiero!

      -Me non mangio il gentile pensiero, me mangio la torta! replicò la Pasionaria uscendo. Albertino la seguì senza parlare ma lo sguardo che mi lanciò era pieno di angoscia.”

      Ho già raccontato di quanto ami questo libro, tanto che il soprannome con cui chiamo i miei bambini discende dirattamente dall’Albertino e La pasionaria “guareschiani”. Il Corrierino delle Famiglie resta, a mio parere, uno dei più delicati, esilaranti e veritieri ritratti della tipica famiglia italiana del dopoguerra..anche se, infondo, certe cose rimangono uguali a se stesse e quindi si possono ritrovare tranquillamente anche nella famiglia italiana moderna. Questo specifico racconto, però, è veramente irresistibile. Lo leggo e ogni volta comincio a ridere e, se sono fuori (magari in metro…) cerco di trattenermi, inutilmente in verità. La storia è quella di una mamma che vuole fare una torta per il compleanno della figlioletta. Tutto assolutamente nella norma, se non fosse che la figlioletta è La Pasionaria e che , soprattutto, la mamma è Margherita! Giovannino, marito di margherita e padre di Albertino e la Pasionaria, spiega che quando Margherita fa una torta, parte da una rigida logica tutta sua personale e arriva alla conclusione più logicamente illogica dell’universo.Questo perchè accetta la formula iniziale, partendo per esempio con uova e zucchero. Poi però, ritenendo di dover diluire l’impasto, aggiunge Marsala. Ottenuto un impasto troppo fluido, lo condensa aggiungendo i savoiardi. Per amalgamare la poltiglia, usa lo spremiverdura e via dicendo. Quello a cui giunge Margherita prima di infornare la torta per il compleanno, è un impasto delicatamente giallo. Ritenendo inoltre di aver fatto il grosso del lavoro, delega al marito il compito di controllare la cottura e di completare la torta cotta con crema, fantasia …e nove candeline. La descrizione di quello che accade nel forno durante la cottura è uno dei pezzi più divertenti di tutta la letteratura italiana! Quello poi che combinano Giovannino , Albertino e La Pasionaria per cercare di salvare la torta (e l’amor propio di Margherita) è degno di una commedia da Oscar!

      ” Si trattava di ammorbidire la torta  e io, staccatone un pezzetto, provai ad intingerlo nel latte. Non assorbiva per niente. Allora col batticarne tritammo tutta la torta a pezzettini e macinammo i pezzettini nel tritacarne. Raccolsi la polvere così ottenuta e la stemperai col vino Moscato. Ne saltò fuori una pappetta languida che non prometteva nulla di buono. Aggiunsi farina, uova e zucchero e impastai, ottenendo un blocco di roba molto rugosa….tagliato il blocco a pezzetti, li passai uno per uno fra i rulli della macchina per fare la pasta. Laminato il lingotto e ridottolo in fogli, impastai insieme tutti i fogli e ne ottenni un blocco compatto…facemmo asciugare un momentino il lingotto dentro il forno poi lo grattuggiammo….”


      Alla fine del pranzo la torta arrivò finalmente in tavola e la Pasionaria si immolò e mandò giù un grosso boccone. Era straordinaria e tutti fecero i complimenti a Margherita.

      Quando poco tempo ho visto la torta Paradiso da Lei, ho pensato che mi sarebbe piaciuto poter fare una torta per La Pasionaria,  con una bella ganache ai frutti di bosco e cioccolato bianco e una copertura di panna e lamponi. Ho messo un vezzoso bordo di tulle rosa..perchè La Pasionaria ci teneva a “ben figurare con le amiche”. Questa torta è per te piccola Carlotta, e spero che ti piaccia come è piaciuta alla mia Pasionaria personale.

      RICETTA: TORTA PARADISO CON GANACHE AI FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO BIANCO Print This Post

      Ingredienti

      • 200 g di burro a temperatura ambiente
      • 200 g di zucchero a velo
      • 100 g di farina “00”
      • 100 g di fecola di patate
      • la scorza grattugiata di un limone
      • 2 uova intere e 2 tuorli (a temperatura ambiente)

      Procedimento
      Lasciare il burro fuori dal frigo per almeno tre ore (dev’essere molto morbido ma non sciolto) e montarlo con un cucchiaio di legno fino a farlo diventare una crema spumosa. Incorporarvi lo zucchero a velo in due volte, delicatamente. In un altro recipiente stracciare le uova e i tuorli con l’aiuto di una forchetta, come per fare una frittata. A questo punto bisogna aggiungere le uova al burro montato, un cucchiaio alla volta, mescolando e montando ad ogni aggiunta fino a completo assorbimento dell’uovo e conseguente rigonfiamento della massa. Questo passaggio richiede tempo e pazienza ma è fondamentale per la riuscita del dolce, non bisogna assolutamente aver fretta di aggiungere altro uovo prima che la cucchiaiata precedente non sia stata ben amalgamata, lo scopo è quello di incorporare aria all’interno della massa, molto lentamente, in modo da renderla soffice ma densa, non troppo montata. Aggiungere infine le farine setacciate e la scorza di limone ed incorporarle molto delicatamente con l’aiuto di una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Versare l’impasto in una teglia da 20 cm di diametro, imburrata ed infarinata, e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per un’oretta circa o fino a quando la torta non risulterà asciutta all’interno. Lasciar raffreddare e cospargere con abbondante zucchero a velo. Questa torta si conserva tranquillamente per più giorni, anzi, è addirittura più buona a partire dal giorno successivo.

      Per la ganache

      Ingredienti

      • 200 gr di frutti di bosco
      • 75 gr di zucchero di canna
      • 200 gr di panna
      • 450 gr di cioccolato bianco

      Procedimento

      Fate cuocere i frutti di bosco in una casseruola con lo zucchero fino a ridurre in purea. Aggiungete la panna e fate boillire per 2 minuti. Versate la salsa sopra il cioccolato bianco spezzettato e lavorate la ganache finchè non sarà liscia e omogenea. conservare in frigo per almeno due ore (io l’ho fatta la sera prima).

      Decorazione:

      Tagliare la torta Paradiso a metà e farcirla con la ganache. Ricoprire la torta con la panna montata e con il sac a poche fare delle rose. mettere i lamponi al centro della rosa e servire.

      Questa torta va alla raccolta di federica, Cook the book,

    • La lista delle cose che non esistono

      Mar 2nd

      “papà..tu mi fai ridere dalle risate…”

      Così ieri scherzava Mimì con mio marito, in una tranquilla serata familiare. Tv accesa, loro due stesi sul tappeto mentre io ero al pc e la Pasionaria svolgeva l’attività che più aspetto durante tutta la giornata: dormiva!!!! In televisione all’improvviso arriva una pubblicità che fa alzare la testa al papà-combattente-bakugan egli fa esclamare: “guarda , le Girelle! lo sai che da piccolo me le mangiavo sempre??? Erano buonissime!” Potevo lasciarmi sfuggire l’occasione???io ci vado anozze con queste cose! ” Ma lo sai che ho trovato la ricette per farle a casa???te le cucino!” La faccia di mio marito era quasi disperata:” No ti prego! Basta! compriamole”. In pratica, non ne può più di cose fatte in casa! Sarà che ormai dopo i sofficini home made, le torte della domenica, l’estratto di vaniglia, la pasta, il pane, i cornetti…si è stufato e vuole un’insanissima merendina industriale. Dove ho sbagliato? Eppure sto cercando di applicare alla dispensa di casa mia la lezione imparata su gennarino e che riguarda La Lista delle cose che non esistono. In pratica, una persona che vuole cercare di riguardare la proprio salute e il proprio palato, dovrebbe evitare certi cibi industriali che possono far male perchè fatti con ingredienti non del tutto genuini: questa è una delle prime cose che ho imparato frequentando il forum. All’inizio sorridevo sempre e prendevo la cosa con ironia..lo consideravo quasi uno scherzo. Pian piano però, la lista, partita con due o tre elementi, si è allungata e, soprattutto, si è inserita nella mia testa col risultato che, quando giro fra i banchi del supermercato.. è un vero dramma: guardo con amarezza i pacchi di merendine, le scatolette di latta, i preparati industriali (quelli comodissimi e che una volta stazionavano nel mio frigo)…se passo dai congelati poi, l’amarezza diventa fortissima. Il problema è che tempo fa nel mio frigo qualche cosa di pronto per l’esigenza dell’ultimo minuto c’era..ora non più! peccato che, di esigenze dell’ultimo minuto invece ce ne siano sempre in quantità e a volte non so che cucinare! Tanto è vero che qualche cubo malefico (vedere lista seguente) vi confesso che c’è..si nasconde bene ma c’è..perchè la minestrina serale fa sempre la sua figura con i bimbi di età inferiore ai 10 anni. Dopo la confessione di essere una mamma sciagurata e una moglie rompiscatole, vi faccio vedere la famosa lista nera: mi aspetto ingiurie, occhi sbarrati e proteste (riporto la lista da Gennarino):

      • la nutell@
      • la sostanza lipídica industriale a base di grassi idrogenati saturi ed altri additivi, usata da quelli che vogliono risparmiare sulla spesa alimentare (ma non su quella medica), concessa solo ai vegani come Azabel
      • La panna da cucina
      • il cubo malefico
      • la vanillina
      • il miglioratore per il pane
      • la maionese industriale
      • l’aroma panettone
      • addensanti per le marmellate
      • il ketchup industriale
      • il pancarrè e similari trattati con alcool etilico
      • la panna “vegetale” e quella in bombolette
      • i formaggini, tutti  formaggi finti

      Lo so… il mondo senza alcune di quelle cose potrebbe non avere senso..ma putroppo ho letto le etichette con i rispettivi ingredienti e oramai il danno è fatto! C’è da dire che non sono una integralista e che qualche volta, a rotazione, quei prodotti finiscono nella mia cambusa (si mimetizzano e poi spuntano fuori nei momenti del bisogno)! ma è meglio non dirlo in giro!

      Il fatto è che quella lista mi fa stravolgere le ricette che vedo.  Per esempio, su un giornale c’era la foto di un bel timballo,  guscio di pasta sfoglia, anelletti, noci, panna…ho tutto??? Hummm..la pasta sfoglia ce l’ho, ma è quella industriale, quindi leggo gli ingredienti e che trovo??La sostanza lipidica industriale, ovvio! Valutando che la mezz’ora a disposizione non fosse sufficiente per preparare la pasta sfoglia homemade, ma volendo fare a tutti i costi quel primo, ho deciso di puntare, come guscio, su una classica pasta frolla (in fondo tanti timballi del sud vengono fatti così). La panna ..no, la evitiamo. Che mi rimane? Gli anelletti non ce li ho, e mi faccio andar bene la pasta maritata! insomma…quello che vedete è ciò che è venuto fuori!

      RICETTA: TIMBALLO IMPERIALE

      Ingredienti

      • 250 gr di pasta maritata
      • 60 gr di noci
      • 1 spicchio di aglio
      • 3 uova
      • 50 gr di burro
      • olio evo (8 cucchiai)
      • sale e pepe
      • 200 gr di piselli già cotti
      • 430 gr di farina
      • 200 gr di strutto
      • 80 gr di zucchero
      • 1 uovo
      • 1 pizzico di sale
      • 3 cucchiai di acqua fredda

      Procedimento

      Nella planetaria, impastare lo strutto con lo zucchero (lo strutto dà una particolare morbidezza alla frolla), aggiungere l’uovo, il sale e l’acqua fredda e infine la farina. Mettere a riposare in frigo per almeno 2-3 ore. Se non avete la planetaria va benissimo anche fatto a mano. Passare al mix l’aglio, l’olio, le noci, il parmigiano, il sale e un pizzico di pepe fino ad ottenere una crema. Lessare la pasta al dente (basteranno 6-7 minuti di cottura), conditela con pesto di noci, con i piselli e con i tuorli delle uova precedentemente sbattuti. Incorporare gli albumi montati a neve. Foderare una teglia con la pasta frolla, aggiungere la pasta condita e mettere in forno a 180° per 25-30 minuti.

       

      Con questa ricetta partecipo al contest di Farina, lievito e fantasia  Frutta in pentola

    • Sotto il vestito…blogger

      Feb 28th

      Ebbene sì, faccio outing (tanto la parola è di moda!): quella ricoperta di cioccolato nell’articolo di AFFARI ITALIANI, apparso su Libero, ero io. D’altra parte, a chi di voi non è mai successo di cucinare al volo la cena completamente ricoperte di cioccolato fondente? E non ricordate l’ultima volta che avete preparato dell’ottimo semifreddo o del gelato, e l’avete servito sulla vostra pancia, così tanto ben rappresentato dalla foto comparsa nell’articolo? Non venitemi poi a raccontare che abitualmente non impastate in bikini, perchè non ci credo. Quello che mi dispiace però, è che la giornalista e la redazione , siano così a corto di foto. Credo che dobbiamo sforzarci e compiere un’opera di bene, fornendo più materiale possibile sulla carica sexy di queste (com’era?..ah sì) foodies con la “smodata ” passione per la cucina (hobby divertente, rilassante e appagante forse sembrava un pò troppo provinciale….meglio puntare sulla “smodata passione” che ben si accoppia col livello delle foto).

      Quello che volevo proporvi, era una singolare raccolta: SOTTO IL VESTITO….BLOGGER (ovvero, ecco come ti vesto la blogger mentre cucina!). Facciamo internet-verità: voi come siete vestite (o svestite, dipende dai punti di vista) mentre cucinate? Per la gioia della redazione, la mia carica sensuale è assolutamente svelata dalla tuta in ciniglia nera di una taglia in più (retaggio della gravidannza..giuro che mi sta larga e mi ingolfa..), macchiata perennemente di farina, col grembiule da cucina giallo, macchiato perennemente di cioccolato, a cui abbino cerchetto + elastico per capelli. Esattamente quello che vedete nella foto! Lo so, una foto così potrebbe togliere il sonno ai mariti..del resto se una è foodblogger, cosa ci si può aspettare? Stavo quasi meditando di mostrarvi la foto della vestaglia di pile con i gatti azzurri e i cuori blu ma ho desistito: ho pensato che l’immagine fosse troppo esplicita! potrebbero guardare anche dei bambini!

      Vi lancio dunque questa proposta: mostrate quale sia il vostro abbigliamento preferito durante i vari pasticciamenti in cucina, cosicchè la prossima volta, possano abbinare al servizio sulle blogger foto degne di play boy!  date sfogo alla vostra fantasia e mostrate il vostro lato cuciniero (al via con un tripudio di mollettoni, grembiuli, tute, pigiami, etc.etc..)!

      Potete linkare qui il vostro post e verrà anche stillata a mio insindacabile giudizio la mise vincitrice per :

      • foto più sorprendente
      • foto più ironica
      • foto più giornalistica

      ovviamente, il consiglio è sempre quello di scattare una foto che protegga la vostra privacy..una sorta di vedo non vedo (così i vostri familiari non restaranno stupefatti dal sapere che tipo di vestaglia della nonna indossate mentre preparate la pasta al forno!). Sarà mio piacevolissimo compito segnalare alla giornalista a che tipo di archivio potrà far riferimento per i prossimi articoli! :) Ah..avete tempo fino al 27 Marzo…vorrei poter far uscire i risultati per il 1° Aprile (mi sembra una degna data!)

      COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2011

      1) Mirka, http://sdauramoderna.blogspot.com/2011/03/sotto-il-vestito-blogger.html

      2) lovely cake gatta, http://lovelycake-gatta.blogspot.com/2011/03/sotto-il-vestito-blogger-ovvero-dietro.html

      3) la celiaca pasticciona, http://laceliacapasticciona.blogspot.com/2011/03/sotto-il-vestitoblogger.html

      4) gluten free experience, http://glutenfreeexperience.blogspot.com/2011/03/sotto-il-vestitoblogger.html

      5) cardamomo & co., http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2011/03/protesto-ecco-come-e-una-blogger-in.html

      6) trattoria muvara, http://muvara.blogspot.com/2011/03/sotto-il-vestitotrattora.html

      7) mamma in pentola, http://mammainpentola.blogspot.com/2011/03/come-festeggio.html

      8) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/03/io-bloggo-cosi.html

      9) dolci gusti, http://www.dolcigusti.com/2011/03/la-vera-carica-delle-foodblogger.html

      10) olio sale e cincy, http://oliosaleecincy.blogspot.com/2011/03/perche-tirarsi-in-cucina-che-senso-ha-p.html

      Piccola sezione di qualche volenteroso ritardatario!!!!

      11) la cuoca felice, http://lacuocafelice.blogspot.com/2011/03/identita-food-blogger.html

      12) verde pomodoro, http://verdepomodoro.blogspot.com/2011/01/dunque-dunque.html

      13) gialla tra i fornelli, http://giallatraifornelli.blogspot.com/2011/04/sono-blogger-foodblogger.html

    • Una ricetta per il Santa Lucia

      Feb 10th

      “Io non ci voglio andare a fisioterapia, basta sono stufo” “Senti, ne abbiamo discusso tante volte, smettila di fare la lagna! Tu domani ci vai!”

      Questo scambio di battute capita spesso fra e me e Albertino-mimì e credo che valga lo stesso per tante altre mamme e bambini, che frequentano, tutti insieme, il reparto di neuro-fisiologia della Fondazione Santa Lucia di Roma. I tutori che potete vedere nella foto non vogliono essere una testimonianza di tristezza, al contrario. Spesso si tende, in buona fede, a considerare l’handicap un mondo triste, forse un pò distante, di cui magari si preferisce non parlare. La pensavo anche io così. Poi però è arrivato Albertino a mostrarmi la sua forza, la sua allegria, le sue battute. Certamente ha i suoi momenti tristi e duri, perchè deve affrontare problemi tanto più grossi di lui, da cui vorrei sollevarlo ma non posso. Si impegna, e quello che alcuni dottori consideravano un bimbo che difficilmente sarebbe stato seduto, ora cammina (un pochino) grazie a quei tutori, quelle scarpe ortopediche, quel carrellino in titanio ma grazie soprattutto al lavoro che svolgono  alla fondazione Santa Lucia. E’ un posto speciale, dove si incontrano bambini che lavoravano a stretto contato con i loro fisioterapisti, con i dottori e il personale del centro, un posto ricco di colori e di sorrisi, di competenza e di speranza, un posto che la Regione Lazio vuole chiudere perchè non ha fondi a sufficienza. Ecco, questa è la vera tristezza. Non mi importa la parte politica, cosa c’è stato prima,…è crudele chiudere un posto che riesce a donare anche una piccola speranza di migliorare la dignità della vita di tanti bimbi. Non si dovrebbe  giungere neanche alla possibilità che manchino fondi, figuriamoci al non pagamento degli stipendi di quelle persone che hanno permesso a mio figlio di fare qualche passo in più, fosse anche solo uno. Ho pensato che il mondo dei foodblogger è generoso e sensibile e può fare molto per questo tipo di problemi . Credo che sia giusto fare un passa parola, magari mandare una mail alla presidente della regione Lazio per comunicare la propria idea in merito. Lo farò presto. Vi va di aiutarmi nel mostrare la nostra solidarietà a quell’ospedale? Ho pensato che sarebbe carino partecipare a modo nostro e cioè tramite la cucina. Vorrei regalare al reparto di neurofisiologia una raccolta di ricette per bambini, ricette allegre e colorate, che mettano di buon umore chi ha tutto il diritto di essere triste! Vi lascio queste semplici linee guida, non regole, perchè non è una gara, non si vince nulla se non il fatto che vorrei stampare il libro con le ricette raccolte e donarlo a tutto il reparto.

      RACCOLTA: UNA RICETTA PER IL SANTA LUCIA

      1) alla raccolta può (e deve..più siamo e meglio è) partecipare chiunque, food blogger o no, con ricette nuove o già pubblicate (basta mandarmi qui un commento con il link oppure una mail con ricetta e foto a caris@cookingplanner.it)

      2) il tema deve essere l’allegria, il colore, il cibo per bambini..insomma tutto ciò che possa far dire un bell'”oooooo” a quei diavoletti scatenati. Non importa la difficoltà o la decorazione…immaginate di fare insieme a loro un grande buffet per una festa di primavera.

      3) sarebbe bello, se ve la sentite , se poteste mandare una mail con il vostro pensiero in merito, alla presidente della regione Lazio, Renata Polverini, presidente@regione.lazio.it

      4) inserite un post sul vostro blog, mettendo il bannerino, perchè voi siete quelli che possono diffondere un’idea e magari sentendosi in difetto di fronte a un pubblico così vasto, la parte politica agirà concretamente, il che vuol dire che l’unica rassicurazione è la non chiusura del centro.

      5) vorrei proseguire la raccolta fino al 29 Marzo, perchè è il giorno del mio compleanno. Quel giorno lì vorrei un solo regalo: poter continuare a dire a mio figlio, con tono brusco “non fare storie, tu domani a fisioterapia ci vai”.

      Grazie a tutti voi, a coloro che vorranno partecipare e a coloro che vorranno sostenere la fondazione Santa Lucia.

      AGGIORNAMENTI: qualche passo avanti c’è (anche se non completo come desidererei io…ma qualcosa si muove :))!!!! Vuoi vedere che portiamo fortuna alla causa???

      RICETTE:

      1) Ammodomio, http://ammodomio.blogspot.com/2010/12/torta-pan-di-stelle.html

      2) Melazenzero, http://melazenzero.blogspot.com/2011/01/torta-cocco-cioccolato-bianco-e-limone.html

      3) Profumo di mamma, http://profumodimamma.blogspot.com/2009/11/panini-maialini.html

      4)Tzatziki a colazione, http://tzatzikiacolazione.blogspot.com/2011/02/vietato-ai-maggiori-di-anni-6.html

      5) kitchen bloody kitchen, http://www.kitchenbloodykitchen.com/2010/12/tartufi-al-cioccolato-ciliegie-e-pasta.html

      6) kitchen bloody kitchen, http://www.kitchenbloodykitchen.com/2011/01/torta-di-mele-carote-e-nocciole.html

      7) friggi, http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=15&t=16755

      8)la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/tronchetto-di-natale-2011.html

      9) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/castagnole-di-carnevale-anche-senza.html

      10) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/lunette-alla-marmellata.html

      11) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/danubio-senza-glutine.html

      12) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/frollini-farciti.html

      13) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/crostata-frangipane-e-nutella.html

      14) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/12/allumettes-per-un-fantastico-2011.html

      15) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/12/muffins-al-triplo-cioccolato.html

      16) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/12/biscotti-natalizi-alle-nocciole.html

      17) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/12/biscotti-natalizi-alle-nocciole.html

      18) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/12/biscotti-abbracci.html

      19) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/11/lennesimo-plumcake-al-cioccolato.html

      20) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/11/polpette-di-patate-e-pancetta.html

      21) un dejenuer de soleil, http://www.undejeunerdesoleil.com/2010/01/bonhomme-ou-bonne-femme-aux-epices-et.html

      22) dire fare gustare, http://www.cookingplanner.it/ferri-di-cavallo

      23) tagli e intagli, http://fabianadelnero.blogspot.com/2011/02/un-progetto-veramente-importante.html

      24) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2011/02/se-hai-un-cuore-che-batte-partecipa.html

      25) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2008/05/il-pozzo-dei-desideri.html

      26) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2008/05/crema-e-fantasia.html

      27) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2008/05/polpetti.html

      28) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2010/04/saccottini-stracchino-e-nutella.html

      29) milù di tutto di più, http://miludituttoedipiu.blogspot.com/2009/06/gelato-fatto-in-casa-di-ester.html

      30) marina p, http://www.cookingplanner.it/biscotti-di-marina-p/

      31) mollica di pane, http://mollicadipane.blogspot.com/2011/01/idee-da-buffet-animaletti-di-pasta.html

      32) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2008/04/biscotti-terapeutici-alla-vaniglia-e.html

      33) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2010/03/tramezzini-semaforo.html

      34) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2008/03/cuoco-nanetto-cuoco-perfetto.html

      35) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2010/05/orecchiette-alle-cime-di-rapa-con.html

      36) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2010/12/biscotti-dellamicizia-ultimo-post-2010.html

      37) chicche di chiacca, http://chicchedichicca.blogspot.com/2010/01/la-fantoccia.html

      38) clelia, http://www.cookingplanner.it/biscotti-alla-banana-di-clelia/

      39) zucchero e viole, http://zuccheroeviole.blogspot.com/2011/02/pasticcini.html

      40) zucchero e viole, http://zuccheroeviole.blogspot.com/2010/06/insalata-del-bosco-con-funghetti.html

      41) la ricetta della felicità,http://laricettadellafelicita.blogspot.com/2011/02/un-cuore-col-cuore.html

      42) menando il can per l’aia, http://menandoilcanperlaia.wordpress.com/2011/02/14/le-camille-tortine-alla-carota/

      43) la terra dei violini, http://laterradeiviolini-germana.blogspot.com/2009/10/ciambellone-striato-al-mandarino.html

      44) araba felice,http://arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/02/cuoriin-tazza.html

      45) araba felice, http://arabafeliceincucina.blogspot.com/2010/10/sorrisimostruosi.ht

      46) la mela annurca, http://lamelannurca.wordpress.com/2011/01/24/muffin-vintage-con-banane-e-cioccolato/

      47) accanto al camino, http://accantoalcamino.wordpress.com/2010/07/14/il-prato-di-blanca/

      48) la banda dei broccoli, http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2011/02/san-valentino-coccole-alias.html

      49) due in cucina, http://www.dueincucina.it/joomla/pane-e-pizza/pizza/126-pizze-fritte.html

      50) in cucina senza glutine, http://incucinasenzaglutine.blogspot.com/2010/05/pinguini-alla-carica.html

      51) la cucina piccolina, http://lacucinapiccolina.blogspot.com/2011/02/siam-tre-piccoli-porcellin.html

      52) la cucina piccolina, http://lacucinapiccolina.blogspot.com/2010/01/scimmiette-dolci.html

      53) la cucina piccolina, http://lacucinapiccolina.blogspot.com/2010/01/tanti-auguri-samuele.html

      54) il lupo selvatico, http://illuppoloselvatico.wordpress.com/2011/01/04/bavaresi-di-verdure-con-salsa-ai-pistacchi-di-bronte/

      55) il lupo selvatico, http://illuppoloselvatico.wordpress.com/2010/05/04/crostata-con-frutta-fresca-e-crema-pasticcera/

      56) raggomitolando, http://wwwraggomitolando.blogspot.com/2011/02/tenerie-sofficini-per-il-santa-lucia.html

      57) maria 61, http://maria61m.wordpress.com/2010/11/21/winnie-e-i-suoi-amici-per/

      58) nella cucina di ely, http://www.nellacucinadiely.it/2011/02/di-rosso-valentino-di-torcetti-saporiti.html

      59) al caffe dela paix, http://alcaffedelapaix.blogspot.com/2011/01/sembra-una-torta-di-nocciole.html

      60) Ruli, http://www.cookingplanner.it/brioche-di-ruli/

      61) teta cuciniera, http://tetacuciniera.blogspot.com/2011/02/ti-lovvo.html

      62) blunotte, http://blunottelive.blogspot.com/2009/10/crostatine-alla-marmellata.ht

      63) una stecca di vaniglia, http://unasteccadivaniglia.blogspot.com/2011/02/12-menus-pour-petits-chefs-di-corinne_15.html

      64) mani amore fantasia, http://maniamorefantasia.giallozafferano.it/2010/06/23/danubio-dolce-nutella/

      65) anastasia grimaldi, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2011/01/di-panini-maialini-e-altri-maiali-ma.html

      66) anastasia grimaldi, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2010/04/accio-bacchetta-spaghetti-infilzati-di.html

      67) anastasia grimaldi, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2011/01/crema-di-zucca-e-patate-e-voglia-di.html

      68) anastasia grimaldi, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2010/03/castagnole-di-carnevale.html

      69) anastasia grimaldi, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2010/12/danubio-alberello-con-i-miei-migliori.html

      70) tutto a occhio, http://tutto-a-occhio.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-santa-lucia-muffin.html

      71) in cucina mi rilasso, http://incucinamirilasso.blogspot.com/2011/01/girelle-alla-cannella.html

      72) kitchen bloody kitchen, http://www.kitchenbloodykitchen.com/2011/02/i-muffin-cioccococco-di-cristina.html

      73)  japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/01/onigiri.html

      74) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2010/06/bekkoo-ame.html

      75) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/eggs-in-smoking-pavlova-con-crema.html

      76) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/eggs-in-smoking-la-mia-ricetta-base-di.html

      77) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2010/08/arancini-di-riso.html

      78) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/01/crepes-con-cioccolato-e-mascarpone.html

      79) japan the wordland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/01/tiramisu-classico-e-senza-uova-crude.html

      80) l’aroma del caffè, http://laromadelcaffe.blogspot.com/2011/02/un-dovere.html

      81) anastasia, http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/2011/02/riccetti-per-albertino-e-tanti-altri.html

      82) farina del mio sacco, http://farina-del-mio-sacco.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-il-santa-luciaanzi-sei.html

      83) Alessandra, http://www.cookingplanner.it/pollo-dorato/

      84) Dony, http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=15&t=14586&hilit=torcetti+di+pasta+sfoglia

      85) Dony, http://nuovogennarino.org/feste-per-bambini/salame-di-cioccolato

      86) mollica di pane, http://mollicadipane.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-il-santa-lucia-popcorn.html

      87) fusilli al tegamnio, http://fusillialtegamino.blogspot.com/2011/02/hamburger-in-panino-pagliaccio-per-il.html

      88) fusilli al tegamino, http://fusillialtegamino.blogspot.com/2011/02/mascherine-di-pandoro.html

      89) noi due in cucina, http://noidueincucina.blogspot.com/2011/02/cuor-di-pistacchio.html

      90) angolo delle bontà, http://angolodellebonta.blogspot.com/2009/07/coccinelle-portafortuna.html

      91) la cucina di gianni,http://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/01/torta-allegra-by-firesil85.html

      92) la cucina di gianni, http://lacucinadigianni.blogspot.com/2010/12/torta-hello-kitty.html

      93) dolci follie di anna,http://dolcifolliedianna.blogspot.com/2011/01/dolcibon-bon.html

      94) Nonna Vera, http://www.cookingplanner.it/delizie-di-sicilia/

      95) la cassata celiaca, http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/02/crostata-chantilly-e-fragole.html

      96) un papero in cucina, http://unpaperoincucina.blogspot.com/2011/02/fiaba-allamaretto.html

      97) zampette in pasta, http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/02/girotondo-di-gatti-per-i-bambini-del.html

      98) profumo di mamma, http://profumodimamma.blogspot.com/2011/02/schiacciata-alla-fiorentina-atto-ii.html

      99) Anita, http://www.cookingplanner.it/torre-di-tramezzini/

      100) la banda dei broccoli, http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2011/02/sformatini-delicati-di-patate-e-verdure.html

      101) dalle mie manine, http://dallemiemanine.blogspot.com/2009/02/nella-vecchia-fattoria.html

      102) mademoiselle tatin, http://mademoiselletatin.giallozafferano.it/2011/02/03/madeleines-in-maschera/

      103) note di cioccolato, http://notedicioccolato.blogspot.com/2011/02/quick-and-easy.html

      104) note di cioccolato, http://notedicioccolato.blogspot.com/2010/08/variegando.html

      105) note di cioccolato, http://notedicioccolato.blogspot.com/2011/01/e-vola-vola-vola.html

      106) note di cioccolato, http://notedicioccolato.blogspot.com/2010/03/super-pippo-e-la-colazione-nocciolosa.html

      107) note di cioccolato, http://notedicioccolato.blogspot.com/2010/07/profumo-di-ricordiper-la-cometa.html

      108) basta un soffio di vento, http://bastaunsoffiodivento.blogspot.com/2011/02/aspettando-il-carnevale.html

      109) 3 civette golose, http://3civettegolose.blogspot.com/2010/06/muuufa-la-mucca.html

      110) 3 civette golose, http://3civettegolose.blogspot.com/2010/02/viva-il-carnevale.html

      111) fusilli al tegamino, http://fusillialtegamino.blogspot.com/2011/02/biscotti-arlecchino.html

      112) lacucina semplice, http://iris-lacucinasemplicediiris.blogspot.com/2010/11/i-polletti-di-antonio-e-matteo.html

      113) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/semifreddi

      114) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/le-mie-polpette

      115) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/arista-al-latte

      116) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/panini-al-latte

      117) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/tortini-e-muffin-allo-yogurt-decorati

      118) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/rose-del-deserto

      119) allory in cucina, http://www.alloryincucina.it/biscotti-al-malto

      120) pasticci e cucina, http://pasticciecucina.blogspot.com/2011/02/polpette-alle-erbette.html

      121) la gigaidea, http://lagigadea.blogspot.com/2011/02/le-frittelle-alle-nocciole-per-il-santa.html

      122) le ricette di mamma anatina, http://lericettedimammaanatina.blogspot.com/2011/02/pizzetta-di-riso.html

      123) chez denci, http://chezdenci.blogspot.com/2010/03/prove-tecniche.html

      124) chez denci, http://chezdenci.blogspot.com/2010/06/bimbi-pasticcioni-natale.html

      125) chez denci, http://chezdenci.blogspot.com/2010/08/non-usare-la-forchetta.html

      126) chez denci, http://chezdenci.blogspot.com/2010/07/macedonia-allegra-dosi-variabili.html

      127) semplicementelu, http://semplicementelu.blogspot.com/2011/02/la-torta-al-gusto-torta.html

      128) cuocicucidici, http://cuocicucidici.blogspot.com/2011/01/torta-smarties-al-cioccolato-di-alda.html

      129) cucinando e assaggiando, http://cucinandoeassaggiando.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-santa-luciaplumcake-ai.html

      130) il giardino dei sapori e dei colori, http://ilgiardinodeisaporiedeicolori.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-il-santa-lucia-biscotti.html

      131) lauretta in cucina, http://laurettaincucina.blogspot.com/2011/02/fettexfette-per-i-bambini-del-santa.html

      132) puffin in cucina, http://puffinincucina.blogspot.com/2011/02/una-torta-allegra-per-il-santa-lucia.html

      133) dolciccimi dolcetti, http://dolcissimidolcetti.blogspot.com/2010/11/biscotti-natalizi-decorati-con-glassa.html

      134) dolcissimi dolcetti, http://dolcissimidolcetti.blogspot.com/2010/09/torta-supercioccolatosa-per-il-mio.html

      135) napoli centrale torino porta nuova, http://napolicentrale-torinoportanuova.blogspot.com/2011/02/le-risole.html

      136) dolci tentazioni, http://maria61m.wordpress.com/2011/02/20/grissini-allegri/

      137) in cucina con letizia, http://incucinaconletizia.blogspot.com/2011/02/girasoli-di-creme-caramel-per-il-slucia.html

      138) trattoria da martina, http://trattoriadamartina.blogspot.com/2011/02/quatre-quart-agli-agrumi-e-vaniglia.html

      139) hiperica, http://hiperica.blogspot.com/2011/02/gli-gnomi-le-minifarfalle-con.html

      140) nonna sole, http://nonnasole.blogspot.com/2011/01/linzertorte.html

      141) nonna sole, http://nonnasole.blogspot.com/2010/06/crostata-sbriciolata-alla-mirko.html

      142) nonna sole, http://nonnasole.blogspot.com/2010/10/la-torta-salatacol-cavolo-ve-la-faccio.html

      143) nonna sole, http://nonnasole.blogspot.com/2010/02/rissoles-o.html

      144) nonna laura, http://www.cookingplanner.it/le-polpette-di-mimi-e-coco/

      145) japan the wonderland, http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/bugie-di-carnevale.html

      146) rosso lampone, http://rossolampone.blogspot.com/2011/02/frollini-dorzo.html

      147) morena in cucina, http://morenaincucina.blogspot.com/2011/02/un-aiuto-per-il-santa-lucia-stelle.html

      148) Gioia, http://www.cookingplanner.it/linguine-allarancia/

      149) cappuccino e cornetto, http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2011/02/le-crostatine.html

      150) bietolina in cucina, http://bietolinaincucina.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-il-santa-lucia.html

      151) fiordivanilla, http://fiordivanilla.blogspot.com/2009/06/mini-sbrisolone-salate-alle-noci.html

      152) amara dolcezza, http://amaradolcezza.blogspot.com/2010/07/biscotti-sullo-stecco-per-una-merenda.html

      153) fiordivanilla, http://fiordivanilla.blogspot.com/2010/01/mini-cake-mille-e-una-notte-con-canditi.html

      154) fiordivanilla, http://fiordivanilla.blogspot.com/2010/03/ciambelline-al-forno-al-cacao-al-vino.htm

      155) fiordivanilla, http://fiordivanilla.blogspot.com/2009/06/mini-sbrisolone-salate-alle-noci.html

      156) Cat, http://www.cookingplanner.it/panda-muffin/

      157) il preboggion, http://ilpreboggion.blogspot.com/2011/01/bunet.html

      158) il preboggion, http://ilpreboggion.blogspot.com/2010/11/torta-di-mele.html

      159) il preboggion, http://ilpreboggion.blogspot.com/2010/06/millefoglie-alle-fragoline-di-bosco.html

      160) amara dolcezza, http://amaradolcezza.blogspot.com/2011/02/rainbow-truffles-tartufini-al.html

      161) fragola e limone, http://www.fragolelimone.com/2011/02/un-dolce-ricordi-e-tante-mani-tutti.html

      162) peperoni e patate, http://peperoniepatate.blogspot.com/2011/02/torta-soffice-allarancia.html

      163) artetecakitchen, http://artetecaskitchen.wordpress.com/2011/02/24/una-ricetta-per-il-santa-lucia/

      164) cristina, http://www.cookingplanner.it/minestra-di-carote/

      165) con amore per amore, http://conamoreperamore.blogspot.com/2009/12/torta-zebrata.html

      166) cooking brakdown, http://cookingbreakdown.blogspot.com/2011/02/aerocake.html

      167) chi ha rubato le crostate, http://chiharubatolecrostate.blogspot.com/2011/02/biscotti-al-cioccolato-bianco-e.html

      168) dolci delizie di casa, http://dolcideliziedicasa.blogspot.com/2011/02/allegre-girandole.html

      169) il pomodoro rosso, http://ilpomodorosso.blogspot.com/2011/02/muffinma-di-carnevale.html

      170) di pasta impasta, http://www.dipastaimpasta.it/2011/01/i-dolcini-della-befana.html

      171) la via delle spezie,  http://laviadellespezie.blogspot.com/2011/02/barrette-di-riso-soffiato-niente-di-piu.html

      172) la via delle spezie, http://laviadellespezie.blogspot.com/2011/02/barrette-di-riso-soffiato-niente-di-piu.html

      173) la via delle spezie, http://laviadellespezie.blogspot.com/2010/02/mini-carrot-cakes.html

      174) AAA accademia affamati affannati, http://aaaaccademiaaffamatiaffannati.blogspot.com/2011/02/la-piu-buona-torta-di-mele-direttamente.html

      175)menta e cioccolato, http://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/2011/02/un-ricetta-ritrovata-una-buona-causala.html

      176) pappa & cicci, http://pappaecicci.blogspot.com/2010/07/di-ritorno-un-po-svogliata-per-la.html

      177) vitelotte, http://vitelotte.blogspot.com/2011/02/rotoliamo.html

      178) lievitando,

      http://lievitando.blogspot.com/2011/02/mini-bomboloni.html

      179) glufri, http://glu-fri.blogspot.com/2010/08/manzanas-acaramentadas.html

      180) glufri, http://glu-fri.blogspot.com/2010/08/croquetas-de-pescado-sin-gluten.htm

      181) in cucina con letizia, http://incucinaconletizia.blogspot.com/2011/02/plumcake-agli-albumi.html

      182) la cuoca felice, http://lacuocafelice.blogspot.com/2010/02/brigadeiros-brasiliani.html

      183) una finestra di fronte, http://unafinestradifronte.blogspot.com/2010/12/porcospini-di-cioccolato.html

      184) passioni e cucina,  http://passioniecucina.blogspot.com/2011/02/crostata-con-la-marmellata.html

      185) la massaia canterina, http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/02/souffle-di-arancia.html

      186) chez denci, http://chezdenci.blogspot.com/2011/02/carnevaleil-fritto-vale.html

      187) colorare la vita, http://colorarelavita.blogspot.com/2011/02/tacos-allitaliana-semplici-e-genuini.html

      188) a tutta cucina, http://atuttacucina.blogspot.com/2011/02/crostata-alle-banane-e-mele.html

      189)hostaria der curato, http://hostariadercurato.blogspot.com/2011/02/le-castagnole.html

      190) federica dp,  http://federicadp.blogspot.com/2011/02/torta-senza-lievito-alla-rosa-canina.html

      191) la stanza di isolina, http://www.cookingplanner.it/la-stanza-di-isolina/

      192) zampette in pasta, http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/02/torta-allegria.html

      193) diario di cucina, http://diariodicucina.blogspot.com/2011/02/fiorellini-di-polenta-al-pesto.html

      194) cappuccino e cornetto, http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2011/02/biscottiamo.html

      195) dolci gusti,  http://www.dolcigusti.com/2011/02/biscotti-buonissimi-pasta-frolla-di.html

      196) dolci gusti, http://www.dolcigusti.com/2010/11/cuore-fondente-di-cioccolata-ricetta-di.html

      197) dolci gusti, http://www.dolcigusti.com/2010/11/torta-mimosa-alle-fragole.html

      198) gormito 72, http://gormito72.giallozafferano.it/2011/02/10/biscotti-allegri/

      199) dolci gusti,  http://www.dolcigusti.com/2010/11/pasta-frolla-al-cioccolato.html

      200) dolci gusti, http://www.dolcigusti.com/2011/01/torta-rustica-di-cioccolato.html

      201) dolci gusti, http://www.dolcigusti.com/2010/11/cuore-fondente-di-cioccolata-ricetta-di.html

      202) lo spilucchino, http://spelucchino.blogspot.com/2010/04/dolcetti-al-cioccolato-cornflakes-e.html

      203) home made mamma, http://www.homemademamma.com/2011/02/28/cucinare-i-libri-i-cuscini-golosi-di-fata-piumetta/

      204) sos torta, http://sostorta.splinder.com/post/24205848/bismark-pranzi-eterni-e-santa-lucia

      205) cucina sms, http://cucinasms.splinder.com/post/24160082/crespelle-con-ricotta-ed-erbette

      206) gambetto nella zuppa, http://gambettonellazuppa.blogspot.com/2011/03/biscotti-di-woody.html

      207) andante con gusto, http://andantecongusto.blogspot.com/2011/02/azzardo-fuori-stagione-crostata-nera.html#comments

      208) diario di cucina, http://diariodicucina.blogspot.com/2011/03/ciambella-allo-yogurt-greco-e-latte.html

      209) ricettelle, http://ricettelle.blogspot.com/2011/02/una-ricetta-per-il-santa-lucia.html

      210) pensieri e pasticci, http://pensieriepasticci.blogspot.com/2011/03/girotondo-di-muffins-allamarena-per-il.html

      211) dolci e fantasia,  http://dolciefantasia.blogspot.com/2011/03/cup-cake-per-santa-lucia.html#comments

      212) la cucina di chiara, http://lacucinadichiaraeale.blogspot.com/2011/01/lecca-lecca-biscottosi.html

      213) la cucina di tatina,  http://lacucinaditatina.blogspot.com/2011/02/frittelle-di-prosciutto.html

      214) sdaura moderna, http://sdauramoderna.blogspot.com/2011/03/cornetti-santa-lucia.html

      215) la belle auberge,  http://labelleauberge.blogspot.com/2011/03/cuore-di-cioccolato-e-lamponi-per.html

      216)  Annarita, http://ricette.giallozafferano.it/Cupcake-con-le-rose.html

      217) dolci speziati, http://dolcispeziati.blogspot.com/2011/03/tortine-di-arance-e-noci.html

      218) francesca, http://blog.francescalorenzoni.com/2010/04/15/rotolini-di-sfoglia-ripieni/

      219) francesca, http://blog.francescalorenzoni.com/2010/07/27/crostatine-alla-nutella/

      220) francesca, http://blog.francescalorenzoni.com/2011/02/05/cioccolatini-ripieni-al-mou/

      221) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2009/04/uovo-fritto-1.html

      222) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/03/pasqua-i-pulcini-e-i-coniglietti.html

      223) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2009/07/barchette-di-patate-gamberetti-e.htm

      224) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/04/pasqua-le-uova-e-i-coniglietti-4a-ed.html

      225) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/10/occhi-di-drago-ungaro-spinatoda.html

      226) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/02/tortina-clown.html

      227) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/01/minnie-dolcissima.html

      228) menù turistico, http://menuturistico.blogspot.com/2010/01/il-tucul-di-cioccolato-buon-compleanno.html

      229) senza panna, http://senzapanna.blogspot.com/2010/12/lusserkatter-per-santa-lucia.html

      230) massaia canterina, http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/03/fravioli-di-carnevale.html

      231) pollon 72, http://pollon72.blogspot.com/2011/03/muffin-per-il-santa-lucia.html

      232) burro e miele, http://burro-e-miele.blogspot.com/2011/03/sables-agli-agrumiper-accendere-sorrisi.html

      233) la vetrina del nanni, http://lavetrinadelnanni.blogspot.com/2011/03/fagottini-di-frolla-per-il-santa-lucia.html

      234) letizia, http://assidicuori.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-il-santa-lucia.html

      235) sapori divini,  http://saporidivini.blogspot.com/2011/03/e-primavera-in-ogni-mio-angolo-di-pelle.html

      236) symposion,  http://symposionfoodies.blogspot.com/2011/03/una-tarte-tatin-per-il-santa-lucia.html

      235) diario di cucina, http://diariodicucina.blogspot.com/2011/03/carote-al-miele-e-pompelmo.html

      236) profumo di biscotti, http://profumodibiscotti.blogspot.com/2011/03/tortellini-per-il-carnevale-ma-non-solo.html

      237) i dolci di caia, http://idolcidicaia.blogspot.com/2011/02/biscotti-di-novara.html

      238) la panificatrice folle,  http://lapanificatricefolle.blogspot.com/2011/02/oggi-e-santa-margherita.html

      239) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2011/03/il-riso-dei-bambini-e-per-il-santa.html

      240) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2010/02/dopo-la-neve-il-sole.html

      241) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2011/02/nocciole-langhe-leggio-e-cocotte.html

      242) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2011/01/capodanno-spagnolo-e-roscon-de-reyes.html

      243) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2010/12/dolcetti-bianco-natale-e-shopping.html

      244) in vacanza da una vita, http://invacanzadaunavita-housewife.blogspot.com/2010/09/biscotti-allarancia-per-chi-inizia-la.html

      245) acquolina, http://acquolina-francesca.blogspot.com/2011/03/biscotti-travestiti-da-hello-kitty.html

      246) saltando in padella, http://saltandoinpadella.blogspot.com/2011/03/i-need-your-help.html

      247) saltando in padella, http://saltandoinpadella.blogspot.com/2010/09/che-direfavolosi.html

      248) saltando in padella, http://saltandoinpadella.blogspot.com/2010/05/biscotti-arancia-e-cioccolato.html

      249) saltando in padella, http://saltandoinpadella.blogspot.com/2010/07/la-cometa-pasticciona-ha-fatto-i.html

      250) supermamma, http://supermamma.mammacheblog.com/2011/03/03/una-ricetta-per-santa-lucia

      251) mediterraneum, http://mediterraneum.tasteof.it/blog/?p=277

      252) beteavon, http://www.beteavon.it/biscotti-morbidi-di-mandorle.html

      253) pavellina,  http://pavellina.splinder.com/post/19882130/SFORMATINI+DI+VERDURA

      254) cooking movies, http://cookingmovies.blogspot.com/2011/03/plumcake-al-cocco-cioccolato-la.html

      255) a casa di eli per l’ora del tè, http://loradelte-eli.blogspot.com/2011/01/divertiamoci-conuna-teglia-di-verdura.html

      256) acqua viva scorre,  http://acquavivascorre.blogspot.com/2011/03/bambini-allegri.html

      257) nonna sole, http://nonnasole.blogspot.com/2011/03/una-crostata-che-si-crede-un-plumcake.html

      258)paola dany,  http://paoladany.blogspot.com/2011/03/come-non-partecipare-questa-raccolta-di.html

      259) dolci per passione, http://dolciperpassione.blogspot.com/2011/03/jennifer-ed-io-in-biscotti-per-una.html

      260) memorie di gabe, http://memoriedigabe.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-il-s-lucia.html

      261) di pasta impasta, http://www.dipastaimpasta.it/2011/03/muffins-kazan-ciocco-cocco.html

      262) divertirsi mangiando,  http://divertirsimangiando.blogspot.com/2011/03/tartufi.html

      263) idea mamma, http://www.ideamamma.it/2011/02/24/in-tavola-una-faccia-biricchina/

      264) un cuore di farina senza glutine,http://uncuoredifarinasenzaglutine.blogspot.com/2010/09/sofficini-senza-glutine.html

      254)un cuore di farina senza glutine, http://uncuoredifarinasenzaglutine.blogspot.com/2010/10/creme-da-spalmare-al-cioccolato-home.htm

      255) minicuoca,  http://minicuoca91.blogspot.com/2011/02/biscotti-di-riso-colorati.html

      256) minicuoca, http://minicuoca91.blogspot.com/2011/03/torta-di-compleanno-fiorita-per-la.html

      257) alterkitchen  http://www.alterkitchen.it/2011/03/il-verde-che-invoglia-lasagne-pesto-patate-e-fagiolini/

      258) chezdenci, http://chezdenci.blogspot.com/2011/03/un-dolce-sorriso.html

      259) rebecca del sol,  http://rebeccadelsol.blogspot.com/search/label/biscotti%20di%20Enza

      260)la cucina dello stregone,  http://lacucinadellostregone.blogspot.com/2009/07/raffaello-fai-da-te-chefalme-divertente.html

      261)gli amori di dida, http://gliamorididida.blogspot.com/2010/08/il-boschetto-pasticcione-di-dida-e-manu.html

      262) gli amori di dida, http://gliamorididida.blogspot.com/2008/11/lecca-lecca-biscotto-per-lulu-e-buffet.html

      263) gli amori di dida, http://gliamorididida.blogspot.com/2010/06/biscottiper-un-po-di-colore.html

      264) gli amori di dida, http://gliamorididida.blogspot.com/2009/04/ringraziamenti-e-piccolo-buffet.html

      265)ti cucino così,  http://ticucinocosi.blogspot.com/2011/03/missili-alla-zucca.html

      266) la cucina degli angeli,  http://lacucina-degliangeli.blogspot.com/2011/03/vellutata-di-broccoletti.html

      267)il gatto ghiotto, http://gattoghiotto.blogspot.com/2011/03/la-semplicita-di-un-sorriso.html

      268) in cucina con letizia, http://incucinaconletizia.blogspot.com/2011/03/i-dolci-di-carnevale-per-giuseppe.html

      269) cielo mio marito,  http://cielomiomarito.blogspot.com/2011/03/frittelle-di-carnevale.html

      270) mi mangio l’allergia,  http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/03/07/i-biscotti-farciti-che-ridono-per-cominciare-bene-la-giornata/

      271)  tully e le sue perle, http://tullyelesueperle.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-il-santa-lucia.html

      272)di buon gusto, http://dibuongusto.blogspot.com/2011/03/risotto-carote-e-mascarpone.html

      273) cucinamenti,  http://www.cucinamenti.it/2011/03/08/martedi-grasso/

      274) nadia, http://www.cookingplanner.it/i-brownies-di-nadia/

      275) molly in cucina, http://mollyincucina.blogspot.com/2011/03/le-mie-chiacchiere-speciali.html

      276) ale only kitchen,  http://aleonlykitchen.blogspot.com/2011/03/tortelli-di-carnevale.html

      278) il mondo di framm, http://ilmondodiframm.blogspot.com/2011/03/tortine-allo-yougurt-con-ripieno-di.html

      279) diario di cucina, http://diariodicucina.blogspot.com/2011/03/ciambelline-ai-mille-sapori-di-natalia.html

      280) chicco e tazzina, http://chiccoetazzina.blogspot.com/2010/01/carezza-di-sedano-scaldacuore-con.html

      281) questione di gusto, http://questionedigusto.wordpress.com/2011/02/10/kermesse-della-chiacchiera-3pt-chiacchiera-collection-episode-3/

      282) nella vita passata ero un pomodoro, http://federicadp.blogspot.com/2011/03/plumcake-e-muffin-per-giuste-cause-d.html

      283) fabipasticcio, http://fabipasticcio.blogspot.com/2010/11/i-miei-muffins-alla-nutella-o.html

      284) buoni e veloci, http://www.buonieveloci.com/2011/03/banana-bread-una-ricetta-per-santa.html

      285) la cucina come non l’avete mai vista, http://www.cucinacasa.altervista.org/dolci/sorpresa.html

      286) melagranata, http://www.melagranata.it/index.php?option=com_content&view=article&id=389%3Apeanut-butter-square&catid=85%3Abiscotti&Itemid=194

      287) essenza di cannella, Cupcakes al cacao con frosting e glassa…per dare un po di colore.

      288) essenza di cannella, Ciambelline Donuts……per riprendersi !!!

      289) essenza di cannella, Cupcakes con frosting

      290) essenza di cannella, Halloween cupcakes…….la paura da prendere a morsi

      291) essenza di cannella, Cupcakes decorati

      292) essenza di cannella, Tiramisu per bambini

      293) essenza di cannella, Cioccochupa

      294) essenza di cannella, Biscotti di halloween dalle manine delle mie cucciole

      295) essenza di cannella, Le pecorelle…….per augurarvi

      296) essenza di cannella, Easter Sugar Cookie

      297) cardamomo & co., http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2011/03/gelo-di-cannella-per-il-santa-lucia.html

      298) in gloria’s kitchen,  http://ingloriaskitchen.blogspot.com/2011/03/meringhe-arcobaleno-e-pacco-regalo.html#comments

      299) mamma in pentola, http://mammainpentola.blogspot.com/2010/10/avanzi-di-uva-nera-e-mosto-esperimento.html

      300) mamma in pentola, http://mammainpentola.blogspot.com/2010/12/polpettine-per-polpettinae-non-solo.html

      301) mamma in pentola, http://mammainpentola.blogspot.com/2010/11/invito-cena-con-tortini-al-parmigiano.html

      302) vicky art,  http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/#main-post-1

      303) vicky art, http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2010/11/16/bonbons-aux-pommes-e-il-contest-mela/

      304) vicky art, http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2010/09/21/petites-jolies-pasta-sfoglia-piccoline/

      305) profumo di mamma, http://profumodimamma.blogspot.com/2011/03/clonazione-bis.html

      306)mamma in pentola,  http://mammainpentola.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-il-slucia.html

      307) kucina di kiara, http://kucinadikiara.blogspot.com/2011/03/torcetti-di-sfoglia-alla-nutella.html

      308) dolci e fantasia, http://dolciefantasia.blogspot.com/2011/03/finti-muffin-di-carnevale-per-i-bambini.html

      309) dolci e fantasia, http://dolciefantasia.blogspot.com/2011/03/cup-cake-per-santa-lucia.html#comments

      310) il nostro ricettario, http://ilnostroricettario.blogspot.com/2009/06/paella.html

      311) dolce amara, http://dolce-amara.blogspot.com/2011/03/muffin-super-cioccolatosi.html

      312) little kitchen world, http://littlekitchenworld.it/2011/03/piccoli-cornbread-al-pesto-per-piccoli-celiaci-e-per-i-piccoli-del-santa-lucia/#more-1103

      313) il cucinotto, http://www.ilcucinotto.it/2011/03/ciliegine-al-cioccolato-e-cocco.html

      314) viaggi cucina e io, http://viaggi-cucina-e-io.blogspot.com/2011/03/fusilli-agli-scampi.html

      315) leccapentole’s bakery, http://leccapentolesbakery.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-il-santa-lucia-pralines.html

      316) sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri,  http://sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/2011/03/tre-colori-di-riso.html

      317) parentesi culinaria, http://parentesi-culinaria.blogspot.com/2011/03/mini-cakes-di-farina-di-castagne.html

      318) ma che ti sei mangiato, http://machetiseimangiato.com/2011/03/una-ricetta-per-il-santa-lucia-di-roma/

      319) vicky art, http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2011/03/16/bonbons-dolci-per-bambini-golosi/

      320) vicky art, http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2011/03/13/3218/

      321) lo scrigno delle bontà, http://susannaf22betty15.giallozafferano.it/2011/03/16/frolle-alla-marmellata-per-la-gioia-dei-bimbi-e-un-contest/

      322) mi mangio l’allergia, http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/03/07/i-biscotti-farciti-che-ridono-per-cominciare-bene-la-giornata/

      323) su le maniche, http://www.sulemaniche.it/vitamina-c-per-il-santa-lucia/03/2011/

      324) Donatella P.,  http://www.cookingplanner.it/biscottini-al-formaggio/

      325) amiche cuoche, http://amichecuoche.blogspot.com/2011/03/dolcetti-al-cioccolato.html

      326) gloria’s kitchen, http://ingloriaskitchen.blogspot.com/2011/01/ciambella-di-carnevale.html

      327)Roberto G.,  http://www.cookingplanner.it/tagliata-di-co…llo-e-zucchine/

      328) sabrina, http://sabrina.giallozafferano.it/2010/11/24/chiffon/

      329) tocco e tacchi, http://toccoetacchi.blogspot.com/2011/03/bianco-rosso-e-verde.html

      330) nepitella, http://nepitella.blogspot.com/2011/03/una-torta-di-compleanno.html

      331) pentole e allegria, http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/03/torta-per-i-5-anni-di-davide-e-ho.html

      332) polvere di peperoncino, http://polveredipeperoncino.blogspot.com/2011/03/ciambella-allolio-per-il-santa-lucia.html

      333) dolci ma non troppo, http://dolcimanontroppo.blogspot.com/2011/03/girasole-con-cacao-e-banane-x.html

      334) cucinare for dummies, http://ricettedacucinareinanticipo.blogspot.com/2011/03/sfinci-di-san-giuseppe.html

      335) con amore per amore, http://conamoreperamore.blogspot.com/2011/03/rotolo-con-marmellata.html

      336) cosixeddas detostoina, http://cosixeddasdetostoina.blogspot.com/2011/01/ho-un-viziolo-ammettoe-lo-alimento.html

      337) su le maniche, http://www.sulemaniche.it/mousse-yogurt-e-caffe-con-cuore-croccante/03/2011/

      338) gli amori di Dida, http://gliamorididida.blogspot.com/2011/03/un-po-di-dolcezze-con-la-speranza-di.html

      339) zucchero e cioccolata, http://zuccheroecioccolata.blogspot.com/2011/03/crostata-morbida-di-marina-braito.html

      340) zucchero e cioccolata, http://zuccheroecioccolata.blogspot.com/2010/11/corona-alla-nutella.html

      341) la pappa al pomodoro, http://www.lapappalpomodoro.com/2011/03/vellutata-di-piselli-con-carotine-ciuf.html

      342) la pappa al pomodoro, http://www.lapappalpomodoro.com/2011/03/sogliola-con-pure-allo-zafferano.html

      343) la pappa al pomodoro, http://www.lapappalpomodoro.com/2010/06/quanto-mi-fa-ridere-questo-clown.html

      344) la pappa al pomodoro, http://www.lapappalpomodoro.com/2010/05/la-pappa-al-pomodoro.html

      345)zampette in pasta, http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/torrette-di-pere-e-mascarpone.html

      346) bietolina in cucina, http://bietolinaincucina.blogspot.com/2011/03/pagnotte-ranocchie.html

      347) Vittoria, http://lacucinapiccolina.blogspot.com/2011/03/baco-gigi-ovvero-il-danubio-srotolato.html

      348) che gusto sa?, http://chegustosa.blogspot.com/2011/03/storie-damoree-di-torte.html

      349) sapori e colori, http://sapori-e-colori.blogspot.com/2011/03/cucchiaini-al-cioccolato-una-ricetta.html

      350) sapori e colori, http://sapori-e-colori.blogspot.com/2011/03/kinder-sorpresa.html

      351) la cuoca eclettica, http://lacuocaeclettica.blogspot.com/2010/08/torta-panna-e-fragole.html

      352)ilaria per l’aria, http://ilariaperlaria.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-per-santa-lucia-ed-un.html

      353) pecorella di marzapane, http://pecorelladimarzapane.blogspot.com/2011/03/torta-al-cioccolato-e-topper-in-pasta.html

      354) note di cioccolato,  http://notedicioccolato.blogspot.com/2011/03/something-new.html

      355) Q.C.ne, http://qc-ne.blogspot.com/2011/03/la-torta-coi-funghetti-almond-cake-with.html

      356) cooking therapy, http://coookingtherapy.blogspot.com/2011/03/palline-biglie-polpettine.html

      357) la cucina di ele, http://lacucinadiele.blogspot.com/2011/01/raving-rabbids.html

      358) pancakes a colazione, http://pancakesacolazione.blogspot.com/2011/03/pasta-di-zucchero-pdz-sugar-paste-atto_27.html

      359) la torta pendente, http://latortapendente.blogspot.com/2011/03/budini-di-riso-con-salsa-alle-fragole-e.html

      360)pates et pattes, http://patesetpattes.blogspot.com/2011/03/merenda-magica.html#comments

      361) i dolci nella mente, http://idolcinellamente.blogspot.com/2011/03/treccia-di-pasta-briocheil-mio-primo.html

      362) me-foodcom, http://me-foodcom.blogspot.com/2011/03/mini-cheesecake-alle-fragole.html

      363) mi mangio l’allergia, http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/03/29/il-cavolfiore-che-ride/

      364)angela L.,  http://www.cookingplanner.it/rotolini-colorati-di-angela-l/

      365) lost in kitchen,  http://lost-in-kitchen.blogspot.com/2011/03/lisa-e-il-tormentone.html

      366) in cucina con letizia, http://incucinaconletizia.blogspot.com/2011/03/torta-di-grano-saraceno-allarancia.html

      367) con amore per amore, http://conamoreperamore.blogspot.com/2011/03/biscotti-ripieni-di-nutella.html

      368) cindystar,http://cindystarblog.blogspot.com/2011/03/vi-succede-mai-di-iniziare-una.html

      369) cindystar, http://cindystarblog.blogspot.com/2008/12/il-ciambellone-di-mamo.html

      370) il gamberetto, http://ilgamberetto.blogspot.com/2011/03/cosa-ce-qui-dentro-un-pensiero-per-il.html

      371) cenerentola in cucina, http://www.cenerentolaincucina.com/2011/03/fantasie-di-budini.html

      372) il gaio mondo di gaia, http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2011/03/una-ricetta-magica-per-il-santa-lucia.html

      373) ricette di ordinaria follia, http://ricettediordinariafollia.blogspot.com/2011/03/il-pregio-dellessere-imperfetti.html

      374) anche i cialtroni mangiano, http://foodwrigraphy.blogspot.com/2011/03/pirottini-ghiacciocolorati-per-la.html

      375) elena s., http://www.cookingplanner.it/dolcetti-al-cocco-di-elena-s/

      376) la apple pie di mary pie, http://laapplepiedimarypie.blogspot.com/2011/03/danubio-alla-apple-pie-d.html

      377) briggis-recpt-och-ider,  http://briggis-recept-och-ideer.blogspot.com/2011/03/coniglietti-pasquali.html

      378) ghiro vispo,  http://ghirovispo.blogspot.com/2011/02/torta-mago.html

      379)gatti fili e farina, http://gattifiliefarina.blogspot.com/2011/03/crostatine-con-le-fragole.html

      380) senza panna, http://senzapanna.blogspot.com/2011/04/il-polpo-finto-per-il-santa-lucia.html

      381) Rosanna B., http://www.cookingplanner.it/tortino-di-mais/

      382)briggis http://briggis-recept-och-ideer.blogspot.com/2011/03/coniglietti-pasquali.html

      383) teresa g., http://www.cookingplanner.it/torta-amandine/

      384) ilaria f., http://www.cookingplanner.it/dolcetti-al-cocco-di-ilaria/

      385) la cucina di gianni, http://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/02/torta-sorpresa.html

    • Posti del cuore: Sapri, il Cilento..e il primo aperitivo del 2011!

      Gen 3rd

      Ci sono dei posti che ti restano nel cuore. Nel mio, Sapri, il paese dov’è nato mio padre, ha un posto speciale. E’ molto di più che un bellissimo luogo dove trascorrere le vacanze. E’ serenità, gioia, calore dei suoi abitanti, cibi da gourmet e piatti tradizionali.
      E poi c’è il mare. Semplicemente splendido, con delle spiagge che nulla hanno da invidiare alla costiera amalfitana.
      E’ il posto in cui tornare quando ho bisogno di ritrovarmi un pò.

      In alcuni locali di Sapri e del Cilento ho imparato a conoscere “le cose buone” (come le chiamo io) e a confrontarle con quelle che tanto genuine non sono. In primis, devo ringraziare la Chocolathera di Enzo Crivella, fra i primi 1000 bar italiani, locale caldo e accogliente, dove posso sempre trovare dei dolci buonissimi: il cannolo cilentano, la torta all’arancia, la torta ricotta e pere (la prima volta l’ho assaggiata qui!), e tante altre cose, senza dimenticare la grande varietà di the e tisane! Insomma…tutto ciò che amo!

      Quest’anno, il primo Gennaio 2011, alla Chocolathera ho anche ricevuto un bel regalo: un gustoso aperitivo insieme a mio marito Diego, Luciano Pignataro (e non c’è bisogno che dica nulla su di lui, vero? :) ), al proprietario de La cantinella sul Mare a Villamare, il Signor Mario e al suo bravissimo chef e naturalmente insieme ad Enzo. E’ stato molto bello poter chiacchierare con persone così appassionate di gastronomia. Il fatto poi di avere davanti gamberi e uno champagne che proveniva direttamente dall’auto del Signor Pignataro alla giusta temperatura (!)..beh, non poteva che rendere il tutto molto più che piacevole!
      Vi lascio la ricetta dell’antipasto ( e qualche foto..concedetemelo!):

      Ricetta: Gamberi marinati agli agrumi con sedano e finocchi

      Ingredienti:

      • gamberi
      • succo di arancia e limone
      • finocchi
      • sedani
      • sale (nero)

      Procedimento:

      Tagliare a fettine sottilissime i finocchi e il sedano. Pulire il gambero e appoggiarlo nel piatto. Condire con un pò di succo dei due agrumi e un filo di olio e lasciar marinare. Aggiungere un pizzico di sale (nero..chi ce l’ha). Un prosecco della Franciacorta ci sta benissimo…se poi avete anche voi lo champagne in auto, direi che è perfetto!

    • L’ispirazione seconda parte: delizia cioccolato e marroni

      Dic 9th
      delizia al cioccolato e marroni

      delizia al cioccolato e marroni

      La passeggiata per le vie del centro romano è stata molto produttiva, come dicevo la scorsa volta .

      Oltre al fioraio artista, appena sono arrivata in quel di Piazza di Spagna, uno dei primi personaggi incontrati è stato un venditore di caldarroste. Ecco, io alle caldarroste proprio non so resistere. Le devo mangiare! Costano un patrimonio (sono degne delle vetrine di D&G, Prada e Bulgari…), fanno ingrassare ma io non posso evitare di prendermene un cartoccetto.

      caldarroste

      cartoccetto

      cartoccetto

      Mi biasimate????credo di no!

      Tornata a casa, sono andata a comprare, oltre alla zucca per la crostata al caramello, anche una bella dose di crema di marroni (non avevo tempo di farla) e del cioccolato gianduia: dovevo preparare una torta per la sera successiva e mi è venuta in mente questa combinazione:

      Ricetta: Delizia al cioccolato e marroni:

      Pan di spagna alle castagne

      • 4 uova
      • 90 gr di farina 00
      • 30 gr di farina di castagne
      • 120 gr di zucchero

      Crema pasticcera:

      • 8 tuorli
      • 250 gr di zucchero
      • 90 gr di farina
      • 1 litro di latte

      Per la mousse alla castagna

      • 250 gr di panna montata
      • 250 gr di crema di marroni
      • 2 fogli di colla di pesce

      Per la mousse al cioccolato:

      • 250 gr di panna montata
      • 2 cucchiai colmi di cacao amaro
      • 2 fgli di colla di pesce

      Per la bagna

      sciroppo di zucchero e rhum fatto facendo bollire 2 dl di acqua, 3 cucchiai di zucchero per un  minuto e aggiungendo 3 cucchiai di rum a fuoco spento

      procedimento:

      Pan di Spagna: Montare a lungo le uova con lo zucchero (20 minuti).  Unire delicatamente dal basso verso l’alto le due farine setacciate. Imburrare e infarinare una teglia da 26 cm (va bene anche da 24). Cuocere a 170°  per  30  minuti.

      Crema pasticcera e mousse:

      montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata, versare il latte tiepido a filo. Mettere su fuoco basso e girare continuamente fino a cottura. Questa è la base per i due diversi tipi di mousse. Mettere la colla di pesce ad ammollarsi  in un contenitore con l’acqua. Dividere la crema in due contenitori. Prendere una cucchiata di crema e scaldarla a microonde. Sciogliere all’interno della crema calda la gelatina ammollata e mescolarla alla crema pasticcera. Aggiungere la crema di marroni a una metà e il cacao amaro all’altra (io l’ho aggiunto a crema ancora calda perchè è più semplice amalgamarla). Unire delicatamente la panna montata.

      Montaggio del dolce:

      Prendere un vassoio e appoggiarci un anello rigido. Dividiere il pds in due strati. Mettere il primo strato all’interno dell’anello e bagnarlo con  lo sciroppo di rhum. Mettere la mousse al cacao. Appoggiare il secondo strato di pds, bagnarlo con lo sciroppo e versare la mousse di marroni. Livellare bene e mettere in congelatore.

      Decorazione.

      Quando dovete servire il dolce, tiratelo fuori dal freezer, aspettate qualche minuto, aprite l’anello rigido e toglietelo dal dolce. Spolverate con cacao amaro e mettete in frigo almeno un’ora prima (se vi piace più morbido, anche di più). Dato che io dovevo regalare questa torta, ho decorato il tutto con del cioccolato plastico. L’ho fatto seguendo la ricetta riportata su note di cioccolato

      Per comodità, questo dolce è molto adatto anche a monoporzioni nei bicchierini.

      delizia

      cioccolato plastico


      bicchierino

      bicchierino

    • Page 3 of 4
    • Next
    • Archivio

    • Indice Articoli

      • ►Abruzzo (1)
      • ►aziende e prodotti (5)
      • ▼Blog (2000)
        • ►Ricette (2184)
          • ►Antipasti (47)
          • ►Conserve (16)
            • ►Marmellate (7)
          • ►Contorni (24)
            • ►patate (16)
          • ►Cucina dal Mondo (85)
            • ►cucina americana (1)
            • ►cucina brasiliana (1)
            • ►cucina catalana (1)
            • ►Cucina ebraica (5)
            • ►Cucina francese (26)
            • ►Cucina inglese (2)
            • ►cucina mediorientale (5)
            • ►Cucina persiana (2)
            • ►cucina thailandese (1)
          • ►Cucina delle feste (118)
            • ►Carnevale (6)
            • ►Natale (27)
            • ►Pasqua (10)
            • ►San Valentino (1)
          • ►Cucina Regionale Italiana (167)
            • ►Campania (43)
            • ►Cucina romana (6)
            • ►Emilia (3)
            • ►Lazio (7)
            • ►Liguria (2)
            • ►Lucania (6)
            • ►Marche (1)
            • ►Puglia (7)
            • ►Sicilia (10)
            • ►Toscana (8)
            • ►Veneto (2)
          • ►dessert (85)
          • ►Dolci (636)
            • ►Biscotti (32)
            • ►Cioccolato (69)
              • ►Ganache (8)
            • ►Creme (68)
            • ►Crostate (32)
            • ►Decorazione (25)
              • ►cioccolato plastico (1)
              • ►Pasta di zucchero (4)
            • ►Dolci dal mondo (22)
            • ►gelati e sorbetti (8)
            • ►Tarte (23)
            • ►Tartellette (13)
            • ►Torte (29)
            • ►Torte da credenza (52)
            • ►Torte decorate (19)
          • ►Lievitati salati (14)
            • ►Pizza (3)
          • ►Pane (13)
          • ►Piatti unici (21)
            • ►polenta (3)
          • ►Preparazioni Base (36)
            • ►pasta choux (5)
            • ►Pasta frolla (18)
          • ►Primi (129)
            • ►gnocchi (8)
            • ►Pasta (45)
            • ►Riso (10)
          • ►Secondi (45)
            • ►Carni (13)
            • ►Pesce (5)
            • ►Uova (8)
        • ▼Senza categoria (31)
          • 150 anni e una canzone... 03/16
          • Aiutarsi per ricominciare 11/16
          • Al mio primo ballo 02/02
          • Auguri sonori! 12/25
          • Benvenuti!!! 11/26
          • Buon Santa Lucia a tutti! 12/13
          • Fare del bene fa bene 12/04
          • Gente del fud.. 06/13
          • Il Santa Lucia e i suoi piccoli grandi miracoli 11/27
          • L'ispirazione seconda parte: delizia cioccolato e marroni 12/09
          • La disfatta 07/12
          • La lista delle cose che non esistono 03/02
          • La luna, il Casale e le Matticelle 05/12
          • La pasta alla Leibniz 03/13
          • La torta Purgatorio 03/08
          • Liscio come l’olio 09/04
          • Metti uno stilista a cena 05/03
          • Metti uno stilista a cena: i vincitori! 07/23
          • Moreno Cedroni, il Maxxi e l'immortalità del cibo 12/16
          • Murikè e il fico bianco del Cilento 04/26
          • Posti del cuore: Sapri, il Cilento..e il primo aperitivo del 2011! 01/03
          • senza inganno..ma con trucco, homemade però! 04/14
          • Shakespeare in globe.. 07/21
          • Sostegno al Santa Lucia 06/20
          • Sotto il vestito blogger...son soddisfazioni 04/05
          • Sotto il vestito blogger: i risultati! 03/28
          • Sotto il vestito...blogger 02/28
          • Tour estivi 08/06
          • Un passo alla volta... 04/09
          • Una ricetta per il Santa Lucia 02/10
          • Una ricetta per il Santa Lucia: volevo dirvi... 03/31
        • ► (360)
          • ...e al volo sorprese gentil farfalletta 02/17
          • 3 frolle salata alla noci con chantilly al pecorino 02/19
          • 50 e non sentirle! 09/05
          • A tutta Forza...dell'ordine 10/24
          • Agatì, paro: non sparigliare mai 02/05
          • Agguanta 'na mela 12/06
          • Ai se eu te pego! 04/13
          • Al mio primo ballo 02/02
          • Amare verità 04/15
          • Amaretti morbidi alle nocciole del Piemonte e cedro candito 12/16
          • Ambizioni...celestiali 05/19
          • An App a day... 07/09
          • Anelli alle nocciole 05/18
          • Assaggio al buio: pastiera con la crema vs pastiera senza crema 03/30
          • Auguri sonori! 12/25
          • Baffi di cioccolato 06/01
          • Benvenuto Autunno (e parlo di un dolce) 10/04
          • Bicchierini di pasta al pomodoro 05/16
          • Biscotti di Sassuolo, canestrelli o che dir si voglia. 12/29
          • Biscotto a righe con ganache spumosa per l'mtc 04/12
          • Biscotto da viaggio: banana, farro e cioccolato 04/24
          • Brioche che vengono dall'est 11/03
          • Buon compleanno Alessandra! 01/27
          • Buon compleanno Alessandra! 01/27
          • Cake gianduia noisette 03/06
          • Cake salato pomodori secchi e guanciale 10/14
          • Caramello salato al latte di cocco 06/27
          • Castagne, more e cioccolato..tutto in una torta. 11/16
          • Cavolfiori (viola) al forno con insalata di nocciole 01/12
          • CDB - Tah chin-e barreh: dalla Persia, un timballo di riso ed agnello. 03/07
          • CDB e il Mont Blanc a la moroise 12/10
          • CDB e il Pomodoro 'ncoppa: Assoluto di Pomodoro 07/29
          • CDB: che la staffetta natalizia abbia inizio 12/04
          • CDB: Cheesecakes salate con sorprese di frutta 12/07
          • CDB: delizia di babà al limone 10/31
          • CDB: I bonbon di baba' di Rossana Iodice 10/29
          • CDB: I cucciddati ed il profumo del Natale. 12/14
          • Chi vuol esser lieto sia... 06/16
          • Chiacchiere a Venezia 02/05
          • Chiacchiere in giro per il mondo: Gosh-e-feel 02/09
          • Chocolate and pistachio sweet pillow 02/25
          • Chocolate chip cookies colorati! 03/10
          • Churros con salsa al parmigiano e paprika per 4cooking. 06/21
          • Ci portiamo avanti col lavoro: le lasagne di Carnevale! 01/04
          • Ci riprovo: babà con cremoso fresco all'acqua 05/15
          • Cibo da strada? no da palestra! 11/15
          • Coconut bread 05/29
          • Coffee bread 07/05
          • Coffee cake al dulce de leche 09/13
          • Come condire le frappe, ovvero dimmi che frappa scegli e ti dirò chi sei 01/21
          • Come le ciliegie 05/21
          • Compagni Di Blogger: i timballi 02/27
          • Compagni di Blogger: sua maestà il Babà 10/23
          • Confetti decorati 04/22
          • Confettura di uva fragola e rose 09/07
          • Conticini, una brioche, due telefonate e quattro mani 10/13
          • Cose difficili che sembrano facili 02/15
          • Creme Brulée al cacao alla violetta 01/05
          • Creme Brulée: lo stato dell'arte 03/02
          • Crepes ... lucano-francesi 03/13
          • Crescione con confettura albicocche e pepe 06/20
          • Crivella: il salotto chic e gustoso del Cilento, crocevia di luoghi e sapori. 08/29
          • Croissant al basilico ed è di nuovo mtc 09/18
          • Croissant con poolish 09/30
          • Croissant integrali 01/04
          • Croissant..svizzeri, ovvero allo Sbrinz 10/20
          • Cronaca di una torta annunciata 07/02
          • Crostata al cioccolato gianduia e namelaka 09/21
          • Crostata cacao, ricotta e pere 11/09
          • Crostata cocco e lampone 11/11
          • Crostata pistacchi e mele 02/26
          • Crostate di crema e fragole 03/16
          • Crostatine pops 04/25
          • Danish pastries di Felder 01/18
          • Di dinosauri, pipistrelli, castagne e cachi mela 11/25
          • Di griglie, intrecci e frangipane 04/14
          • Di miglioramenti, condivisioni e ricicli 04/10
          • Di Mozzarella, Pizza e Strade 02/28
          • Di piadine e di un lungo ponte Romagna-Brasile 06/16
          • Di prove, esistenze e cup cake 07/24
          • Di riti e di croissant 10/08
          • Di un aperitivo diverso e del perché mio fratello mi chiama fucking planner. 01/16
          • Dolci Regali: il terzo libro dell'mtc! 12/16
          • E arrivano i porcini.. 09/29
          • E' L'ORA DEL paTE'! Il primo libro dell'MTC 12/05
          • E' l'ora del tè: crostata ricotta e visciole! 11/20
          • E' tornato l'MT Challenge: le raviole del plin (di grano arso) 09/15
          • Eclair Ispahan per l'mtc 09/21
          • Etoiles de noel a la cannelle e Buon Natale! 12/23
          • Facile, buona e veloce! 05/04
          • Fantasia peramellata 01/13
          • Fegato alla veneziana 04/24
          • Fortissimamente crepes 03/14
          • Fratelli Coltelli 12/02
          • Frittata di pasta e Matrimonio all'Italiana 09/01
          • Girandole di mafaldone con ricotta, zucchine e mozzarella su crema di parmigiano e farina di spinaci 01/23
          • Gnocchi con farina di spinaci, pinoli, uvetta e provolone podolico 09/11
          • Gnocchi di castagne con zabaione alla birra e speck croccante 10/24
          • Gnocchi di castagne ripieni di zucca per l'MTC 11/13
          • Gnocchi ripieni di pesto, alla bisque di gamberi e sfere di gamberi crudi 09/19
          • Gnocchi su crema di melanzane affumicate con San Marzano, arancia e cacao 09/13
          • Granita di caffè e chantilly semiliquida al mascarpone di Montersino 01/24
          • Hamburger con uovo e tartufo per l'mtc 06/22
          • Hamburger, per l'mtc! 06/20
          • Ho baciato di sfuggita. Per l'mtc. 02/21
          • I "miei" PREMI dell'MTC 09/18
          • I brownies (di Rossana) al cioccolato e fragole 03/20
          • I canederli con cuore al tartufo in brodo di parmigiano 01/26
          • I cannoli siciliani 02/22
          • I chocolate crinkle cookies 11/21
          • I croissant au beurre di Felder 05/06
          • I croissant di Philippe Conticini 11/04
          • I dolci per le feste sono tornati: la Meringata 11/06
          • I dolci per le feste: la charlotte ai frutti di bosco di Iginio Massari 09/13
          • I Filetti di frolla Milano di Massari 10/09
          • I fiocchi di neve di Poppella 02/25
          • I fogli crescono sugli alberi 04/15
          • I Krumiri di Giovanni Pina: ecco che ti regalo per Natale 1 12/09
          • I Ma'amul di Ottolenghi 10/28
          • I Muffin, i samizdat e Dostoevskij 11/19
          • I panetti alle mandorle di Iginio Massari 04/16
          • I panzerotti catanesi (e la mia personale rivincita) 04/02
          • I pici del compromesso 01/26
          • I rustici (ai piselli e al tonno) 01/20
          • I topinambur e torture di oggi 02/16
          • I tortelli alla ricotta di Iginio Massari 02/07
          • I Tortini di ISCHL 11/28
          • I'm at the payphone.. 05/24
          • Il babà e il gelato si incontrano, con Sabatino Sirica ed Enzo Crivella 08/22
          • Il babbamisù 02/17
          • Il bignè di San Giuseppe e differenze con le zeppole 03/07
          • Il cake metodo bignè di Stefano Laghi 09/14
          • Il castagnaccio salato con cipolle di tropea, salsiccia e noci 11/20
          • Il chili "pastissado" 04/17
          • Il contest de Le strade della mozzarella: pasta veggie style 12/27
          • Il contest IoChef e il mio piatto di sapori lucani 09/09
          • Il Donna Rosa Tiramisù per l'mtc! 11/17
          • Il gelato alla crema di castagne 10/19
          • Il gelato Biancaneve 07/15
          • Il lampredotto alla (bella) Elena 05/24
          • Il Master "conciati per le feste": il buffet di Capodanno 12/22
          • Il Master "Conciati per le feste": la proposta Country 12/16
          • il Master MTC: la tavola elegante per il pranzo di Natale 12/18
          • Il pane al pesto 06/13
          • Il pane dolce al limone 06/28
          • Il peposo alla fornacina 05/25
          • Il plum cake al cocco di Iginio Massari (con cranberry) 01/31
          • Il pollo peri peri per l'mtc n. 63! 02/18
          • Il riciclo della colomba 04/17
          • Il Salone del Gusto 11/04
          • Il sartù di riso per l'mtc n 65 04/15
          • Il secondo contest: bufala in fermento 12/28
          • Il sedano rapa: doveva succedere prima o poi! 09/21
          • Il sugo all'imperatora (e guai estivi) 08/29
          • Il timballo Pitagorico di Vincenzo Corrado 03/05
          • Il tristororoscopo e una terrina per MTC 03/15
          • Il tronchetto di Natale e un bel cremoso al fondente 01/09
          • Il trucco c'è... 09/10
          • Il Turron de coco per la staffetta di CDB 12/13
          • Il vincitore dell'MTC n. 47 è... 05/02
          • Insalata da Tiffany: perché #questoepiubello 07/17
          • Insalata di riso venere 08/13
          • Io non mangio da solo 10/13
          • Knit apple pie ovvero un guscio di brisèe che sembra una maglia 10/16
          • L'amatriciana Unforketable di Niko Romito 03/03
          • L'ora di musica 06/27
          • L'ultimo libro di Michalak e una torta au citron 02/28
          • La Baklava Persiana (Baagh-lava) 02/20
          • La bella Estate 02/19
          • La Brioche Saint Genix di Felder 02/06
          • La charlotte di Iginio Massari 04/19
          • La crostata Campagnola, e chicchissima, di Gianluca Fusto 02/23
          • La cuoca più brava del mondo 05/11
          • La Facoltà di Pasticceria (e una torta di carote) 05/06
          • La finta cassata e un nuovo blog 03/21
          • La fraisier rivisitè di Christophe Renou 11/13
          • La fregula sarda 05/22
          • La glassa a specchio al cioccolato di Antonio Bachour 10/15
          • La Glassa Verde di Antonio Bachour 04/08
          • La Guimave di Michalak: un po' marshmallow un po' mousse 12/02
          • La mozzarella con la polpetta intorno 04/19
          • La New York style Cheesecake di Martha Stewart 05/24
          • La pasta con le puntarelle, alici e pane all'aglio 04/14
          • La pasta reale di Grazia 10/09
          • La pastiera salata 03/30
          • La pizza 2017: la Scarpetta di Franco Pepe 10/24
          • La pizza al piatto di Antonietta 06/11
          • La prima ciabatta.... 07/06
          • La prima domenica del mese 03/05
          • La sfida dell'MTC di Aprile 2015 è... 04/05
          • La simil Fiesta e il "Mio Parco" 06/07
          • La staffetta natalizia di Compagni di Blogger: dolci dal mondo 12/03
          • La tarte citron di Amaury Guichon 02/05
          • La tarte framboise di Cyril Lignac 05/29
          • La tarte tatin di Philippe Conticini 02/27
          • La torta di tagliatelle 06/26
          • La torta Malaga 05/15
          • La torta nella mela 04/28
          • La torta salata ligure-pugliese 09/16
          • La Valle d'Itria e i suoi tesori 08/10
          • Lagane e ceci per l'mtc di Gennaio! 01/11
          • Lasagna aperta con verdure, besciamella e gocce di aceto balsamico 03/28
          • Lasagne in vasocottura per l'mtc 10/16
          • Le cassatelle di ricotta ragusane 01/07
          • Le collorelle di Caltagirone e Buon Natale! 12/25
          • Le conchiglie alle mandorle di Massari: ecco che ti regalo per Natale 2 12/18
          • Le frappagnole...ops castagnole di Iginio Massari 02/26
          • Le frappe con tante bolle! 01/14
          • Le frittelle veneziane di Luigi Biasetto 02/11
          • Le perle estive dei miei figli e una glassa azzurra come il mare 08/24
          • Le Pesche di Prato: ritorno al passato 02/26
          • Le raviole del plin di grano arso, con 'nduja su fondo di fagioli e peperoni cruschi 09/16
          • Le sapresine 11/18
          • Le sfogliatelle frolle 04/22
          • Le spirali al limone di Iginio Massari 01/24
          • Le Strade 05/11
          • Le strade della mozzarella 03/20
          • Le strade della Mozzarella 2013: il Contest 03/11
          • Le Strade della Mozzarella 2013: prima parte 05/12
          • Le Strade della Mozzarella 2013: seconda parte 05/13
          • Le strade della mozzarella 2014 e il contest 02/19
          • Le strade della mozzarella 2016 04/20
          • Le strade della mozzarella: seconda ricetta 02/24
          • Le torte per le feste: cominciamo dal Profiteroles 11/17
          • Le torte per le feste: il Mont Blanc di Felder 12/21
          • Le torte per le feste: il Saint Honoré all'italiana di Iginio Massari 11/24
          • Le torte per le feste: la torta al limone della mamma 11/14
          • Lei balla, non da sola. 07/09
          • Lo sgomento e lo spezzatino alla birra per l'MTC 01/13
          • Lo Stupidario della maturità 07/17
          • Loison: e la tradizione si rinnova 04/13
          • L’avventuroso viaggio delle uova fresche 04/10
          • Macaron al Vin Chaud e al pain d'epices: mtc n.62! 01/17
          • Mele con ripieno di agnello e melagrana 11/24
          • Millefoglie mele e crema leggera alla vaniglia 11/06
          • Minestrina. In brodo di parmigiano, mozzarella di bufala e gelè di corbarino 12/20
          • Minestrone di riso, latte e zucca 02/17
          • Moelleux alla crema di marroni, cioccolato e nocciole 11/26
          • Mont-blanc hommage di Pierre Hermé per il contest Dolci d'autore 08/27
          • Mousse al cioccolato con pop corn e arachidi caramellate. 10/26
          • Mousse al lampone per un vortice lampone e cioccolato al latte 04/10
          • Mousse alla nocciola con cremoso vellutato al caramello: Di Carlo docet. 06/06
          • Mousse fragole e cocco e Buona Pasqua! 04/19
          • Mousse leggera al cioccolato al latte (e cose di cui rimproverarsi) 01/04
          • Muffin all'uva fragola 08/29
          • Muffin alla zucca e cream cheese 11/23
          • Muffin e l'mtc di questo mese 11/14
          • Napoli: il sacro e il profano, la fantasia e la realtà 05/24
          • Nel vortice dei macaron... 12/29
          • New York style Cheesecake al cocco 03/02
          • No fragole? No party 03/24
          • Non è vero ma ci credo 06/29
          • Ode al Pane 04/20
          • Oltraggiosi, indecenti chocolate cookies 07/24
          • Ospiti indesiderati.... 03/02
          • Panna cotta alla nocciola di Antonio Bachour 10/22
          • Panna cotta lampone e rosa 01/05
          • Parigi e tutto quello che un amante della pasticceria e della cucina vuole comprare 01/24
          • Parigi. Una città in cui essere felici (prima parte) 10/02
          • Parigi. Una città in cui essere felici (seconda parte) 10/07
          • Parigi: dove fare colazione e anche merenda! 02/05
          • Parigi: e al diavolo il resto 12/09
          • Parigi: passage couvert, Galerie la Fayette maison e la più grande enoteca d'Europa. 01/29
          • Passerà... 06/19
          • Pasta al burro. Con pomodoro giallo e grattugiato di mozzarella. 12/22
          • Pasta alle vongole veraci, patate e zucchini essiccati 09/05
          • Pasta e piselli (freschi!!) 05/12
          • Pastiera week! 03/26
          • Pastuccelle con giuncata, pepe, rosmarino e miele 02/21
          • Pensavo fosse amore... 03/08
          • Pensierini di Pasqua 2012 04/04
          • Pepe in grani: la definizione di Pizza 01/07
          • Peperoni ripieni di cous cous 07/05
          • Per chi suona la lussazione 10/17
          • Per un pungo di mandorle...pure io! 05/16
          • Perché, per 5 ore buone, ho odiato i pasticceri parigini 01/09
          • Pici "Infernali", il cibo e la Divina Commedia 01/21
          • Pici cacio e pepe su fagioli e ceci al fiasco 01/13
          • Più le cose sono semplici... 02/06
          • Polenta di castagne con baccalà dolce forte 12/12
          • Pop corn ricoperti al cioccolato 10/11
          • Pound cake panna e fragole 03/08
          • Presa da insana passione... 02/21
          • Prove tecniche di Natale: cantucci 11/09
          • Quando c'era solo l'aperitivo... 10/12
          • Quando la farina conta 10/15
          • Questo amore 02/14
          • Quiche al sapore di Brasile: latte di cocco e gamberi 03/19
          • Ravioli con farina di porcini, bisque di gamberi e crudo di gamberi 11/16
          • Ravioli con fiori di sambuco: il bianco 05/20
          • Ricominciare 06/13
          • Ricotta e fichi con sorpresa 05/14
          • Risi e bisi (alla maniera dei fratelli Cerea) 05/17
          • Risotto asparagina, vongole e fave 05/18
          • Roba da blog..(ovvero torta ripiena di caramelle) 03/21
          • Rocher ... fatti in casa 04/26
          • Rocky Road Fudge Bars 01/24
          • Rosolio al cedro e liquore al cioccolato... 12/21
          • Sablée, fragole, bavarese allo yogurt, eclair...chi offre di piu? 05/09
          • Salmone in salsa di cocco e lime 02/14
          • Sapri e qualche luogo di godimento culinario 08/13
          • Sapri, bellezza e suggestione nel Cilento 07/15
          • Scarpette rosse 11/20
          • Seconda ricetta per Dissapore: il gelato al panettone 12/03
          • Segni d'estate 06/10
          • Sfogliata ai peperoni e uovo al forno di Ottolenghi 11/17
          • Sformatini di polenta bianca con finferli, stracchino e speck 10/12
          • Siamo "tournati": Le torte salate, nuovo libro dell'MTC! 03/31
          • Sognando le Mauritius 07/06
          • Sorbetto di melagrana e rose 11/14
          • Spaghetti prosciutto e melone 05/17
          • Spatzle con emmentaler e cipolla caramellata alla birra 10/21
          • Spezzatino al latte e rosmarino con pane a lievitazione in acqua 01/17
          • Staffetta estiva di Compagni di Blogger: pomodoro 'ncoppa! 07/22
          • Stinco di vitello in crosta di senape (di Ernst Knam) 10/20
          • Taieddhra riso, patate e cozze (con acqua di pomodoro) 05/18
          • Tapas più cucina romana per l'mtc 10/15
          • Tarte tatin alle fragole 05/01
          • Tartelletta di riso al cioccolato 09/27
          • Tartellette castagne e cioccolato. 02/28
          • Tempo di ciliegie e di aiuti 05/31
          • Torta all'arancia 07/14
          • Torta di mele...appassionatamente 09/03
          • Torta limone fragole e pistacchio 03/12
          • Torta miele, basilico e noci caramellate per l'mtc 02/12
          • Torta ricotta e fichi 08/22
          • Torta salata agnello, carciofi e menta 03/22
          • Torta salata ai fiori di sambuco, zucca e mousse di formaggi 03/17
          • Torta Sapori del Bosco 08/31
          • Tortelloni di ricotta con prosciutto crudo su crema di parmigiano e aceto balsamico 03/26
          • Tortine mele e caffè 04/01
          • Tre giorni al Campus Etoile Accademy 11/05
          • Tronchetto gianduia, caffè e noci caramellate 10/14
          • Tutorial: tutto sugli éclair 05/22
          • Tutti pazzi...per la Saba 02/10
          • Un dolce: vino rosso, cioccolato e more 11/07
          • Un giornata intensa 05/14
          • Un lampone nel cuore 03/08
          • Un porta bon bon per Babbo..Natale 11/27
          • Un'insolito gelato 07/28
          • Una consolante eredità 10/19
          • Una crema al burro speciale e idee sulla decorazione 12/03
          • Una foto ed una crociera...mi votate??? 05/22
          • Una giornata con Iginio Massari: il fan club alla volta di Brescia 03/18
          • Una pasta fredda...finalmente! 03/18
          • Una ricetta insieme a Maffo 03/15
          • Una torta con i tacchi 02/11
          • Una torta di mele buonissima: la Melamangio di Stefano Laghi 09/24
          • Una torta di mele copiata..... 02/01
          • Una torta di mele per Dissapore 11/21
          • Una vacanza in blu 01/09
          • Uno strudel da costiera per l'MTC 02/10
          • vade DIETRO... LA LASAGNA! IL NUOVO LIBRO DELL'MTCHALLENGE! 11/03
          • Variazioni di fideuà: all'acqua di pomodoro e al brodo di basilico 03/16
          • Vellutata di cavolfiore (viola), con gamberoni, patate e noci 01/08
          • Versatile 02/09
          • Vin d'orange 02/24
          • Vive l’Italie Forza Francia 07/18
          • Volevano essere lagane 05/27
          • Zuppa di fagioli, cavolo nero, castagne e salsiccia: è ancora mtc 01/12
      • ►Compagni di blogger (19)
      • ►cucina afghana (1)
      • ►cucina giapponese (1)
      • ►cucina libanese (1)
      • ►Lievitati dolci (25)
      • ►pasta sfoglia (8)
      • ►Preparazioni con frutta (21)
      • ►Trentino Alto Adige (1)
      • ►verdura (5)
    • Cooking Planner App

      Scarica l'app di Cooking Planner!
    • Il social fud network firmato Pasta Garofalo

    • MT challenge di Maggio

    • Tags

      aglio autunno biscotti burro cacao caffe' cannella caramello castagne cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cipolla cocco contest crostata farina fragole frutta Gente del Fud latte latte di cocco Leonardo Di Carlo limone mandorle Massari mele miele Mimi'&Coco' mousse Natale nocciole noci olio evo pane panna panna fresca parmigiano pasta pasta frolla patate ricotta uova vaniglia zucchero
    • Le mie foto su Flickr

      mad matcha 4mad matcha 5mad matcha 7mad matcha 6mad matcha 10DSC_4738maccheroni ripieni 4DSC_3931timballo ortaggi 15torta meletti 5timballo ortaggi 3timballo ortaggi 12-2timballo ortaggi 8-2_tn2timballo ortaggi 13ciambellone santin 5
  • Per non perdere neppure un articolo...

    inserisci il tuo indirizzo email e riceverai tutti gli aggiornamenti del mio blog.

  • Social Links

    • admin-photo
    • Caris
    • Maria Grazia Viscito, alias Caris, 39 anni, ingegnere, di Roma, con una grande passione per il cibo e la fotografia, cucina "per legittima difesa"

Web design adaptation by Rossana Iodice

http://www.cookingplanner.it/wp-content/themes/handmade