Cooking Planner

Cooking. Cake. Design.
  • Home
  • Blog
  • Compagni di blogger
  • Ricette per il Santa Lucia
  • Siti & Blogs
  • Archivio
    • Chocolate and pistachio sweet pillow

      Feb 25th

      Ogni tanto ci vuole, un bel pranzo in famiglia, magari per festeggiare, che so, il nuovo lavoro del marito :)

      Lavoro bello e che ci avvicina ancora di più al mondo del vino, ma questa è un’altra storia. Solo che se già prima gli influssi del sommelier si sentivano, ora avremo tutte le ragioni per esserne inondati! E ne siamo felici.

      Dunque, per questa Domenica ho deciso che era tempo di rimettere mani ai fornelli e di fare qualche cosa che non fosse il solito pasto veloce/insipido/indecente delle ultime settimane.

    • Il tronchetto di Natale e un bel cremoso al fondente

      Gen 9th

      Passate bene le feste? Fatemi fare la domanda più scontata del mondo, tanto per rompere il ghiaccio, che qui non scrivo da un bel po’!

      Non per volontà ma per una serie di avvenimenti:

      1. Sono riandata a Londra come vi avevo detto, dove ho fatto cose belle, visto cose ancora più belle e incontrato persone che valeva la pena conoscere e che mi rendono quella città ancor più cara. Tanti più, come vedete.
      2. Ho lavorato tanto, come tutti ovviamente, prima della fine dell’anno e di cucinare qualcosa degno di questo nome non c’è stato verso.
      3. Ho addobbato casa per Natale (e insomma, un albero, un presepe ,un arco e le varie cose in giro per casa, hanno richiesto tempo che neanche il villaggio di Babbo Natale)
      4. Ho deciso che durante le ferie avrei fatto il panettone di Iginio Massari (seguendo le indicazioni della mia amica Pasqualina, alla quale devo fare un monumento). Per la prima volta in assoluto e con quella ricetta: potete fare cinque minuti di silenzio per me. Ovviamente mi sono serviti giorni per trovare minuti disponibile per accaparrarmi tutto ciò che mi serviva.
      5. Nell’unico giorno libero ho visto la mostra di Hokusai, che desideravo da tempo di andare a vedere e che mi ha impegnato cuore e testa. 
    • Mousse al lampone per un vortice lampone e cioccolato al latte

      Apr 10th

      La prima torta fatta al mio compleanno e quella glassa green di Antonio Bachour, ve l’ho già mostrata.

      Potevo non  mostrarvi la seconda torta, quella per cui ho addirittura usato lo stampo con cui i campioni del mondo hanno vinto? Sembra facile usare questi stampi e invece Dio solo sa la fatica per essere precisi..e ancora devo lavorarci un bel po’!

      Comunque, a parte la forma, questo vortice di cioccolato e lampone mi è piaciuto molto!

      La mousse al cioccolato al latte è la stessa che avevo usato qui! La mousse al lampone invece l’ho preparata seguendo la ricetta della mousse alla fragola di Leonardo Di Carlo dal libro Tradizione in Evoluzione (detto amichevolmente , fra i membri del fan club, La Bibbia).

      DSC_0360-4

      Buona da morire. Le indicazioni parlano di una mousse delicata alla frutta, in cui le fragole possono essere sostituite da mela, pera, albicocca, etc.. Io, che amo i lamponi, ho usato quelli! Ha una consistenza ottima per questo tipo di dolci ma va benissimo anche in un bicchierino, per esempio, decorata con cubetti di frutta fresca. Immaginate un buffet con bicchierini di questo tipo e la gioia dei vostri ospiti incorporata!

      Ecco qui, allora, la mousse al lampone!

      Print
      Mousse al lampone da una ricetta di Leonardo DI Carlo

      Mousse al lampone da una ricetta di Leonardo DI Carlo

      Ingredienti

        Per la mousse
      • Purea di fragole 1000 g
      • Meringa italiana 200 g
      • Gelatina in fogli 24 g
      • Panna semimontata 800 g
      • Per la Meringa italiana (ho fatto metà dose e con la meringa avanzata ho cotto delle meringhe)
      • Acqua 120 g
      • Zucchero semolato 400 g
      • Albume 250 g
      • Zucchero semolato 100

      Procedimento

      1. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Unire la purea alla meringa italina, fondere la gelatina con un paio di cucchiai di panna semimontata (io con 20 secondi al microonde), quindi aggiungere al composto. Terminare con la restante panna semimontata. Mettere negli stampi e congelare, oppure nei bicchierini e in frigorifero.
      2. Per la meringa, cuocere sul fuoco a 121° C l’acqua con la prima parte di zucchero semolato; arrivati a 115°C iniziare a montare gli albumi, aggiungere a pioggia lo zucchero semolato.
      3. Unire a filo lo zucchero cotto. Montare fino a raffreddamento e utilizzare subito.
      3.1
      http://www.cookingplanner.it/2016/04/10/mousse-al-lampone-per-un-vortice-lampone-e-cioccolato-al-latte/

    • Mousse leggera al cioccolato al latte (e cose di cui rimproverarsi)

      Gen 4th

      Le feste sono lì per terminare, siamo reduci (ditemi che è un siamo e che vale anche per voi) di mangiate epocali e di pomeriggi passati con i parenti davanti a qualcosa di più di un ben di Dio. Ma manca la Befana e, diciamolo con franchezza, l’ultima domenica prima di cominciare la famosissima dieta di Lunedì-prossimo.

    • Tronchetto gianduia, caffè e noci caramellate

      Ott 14th

      Natale è lontano: ripetete con me, Natale è lontano. E si vedono i panettoni al supermercato e gli alberi nei negozi.

      Ieri ho visto i dolci di Halloween insieme ai torroni. Bé sì, è esagerato. Però mi è venuta voglia di fare, come dire, un dolce natalizio, anzi, il dolce natalizio per eccellenza: il tronchetto. Non proprio quello classico con cioccolato e castagne ma uno alternativo. Lo so, praticamente ieri andavamo in giro in costume, forse vi sembrerà inappropriato ma l’ho fatto lo stesso, anche decorato in rosso, noci caramellate e oro. A Natale non so che farò ma questo ci starebbe tanto bene.

    • Torta limone fragole e pistacchio

      Mar 12th

      Avevo voglia di una torta fresca e di frutta. Che per me non è che sia una cosa scontata, considerando che potrei campare di dolci al cioccolato e nocciole e mandorle, etc etc. Ma stavolta ha vinto il potente richiamo di primavera che sta circolando in questi giorni a casa mia. In effetti ci sto poco, ma l’altro giorno ero lì, nel giardino, vicino al mio albicocco in fiore, con un sole incredibile che dai fiori si rifletteva sul viso.

    • Cake salato pomodori secchi e guanciale

      Ott 14th

      Voglia irrefrenabile di cake salato. Vi capita mai? A me, ogni tanto, non spesso.

      Poi però leggo una ricetta che mi colpisce, mi guardo in giro e, per puro caso, ho ingredienti che mi attirano e via. Mi butto sul salato anche io, nonostante vivrei dolo di dolci.

    • Chiacchiere a Venezia

      Feb 5th

      Vorrei essere a Venezia. Con la sua pioggia, la sua umidità, i suoi canali, la difficoltà negli spostamenti, la gente, i turisti e il suo meraviglioso, unico carnevale.

      “C’est Venice pour l’eternite’
      Venice qui meurt jamais
      Comme l’amour dans tout le monde entier “

    • Croissant integrali

      Gen 4th

      E stanno per finire. Le feste intendo!

      Ieri Albertino mi ha detto, molto seriamente “mamma, la Befania sta arrivando” (facendo un mirabile mix fra Befana ed Epifania)

      “Sì, sarà fra due giorni”

      “Ecco. Sei andata a parlare con Quella Signora? Io qualcosa vorrei”

    • Un porta bon bon per Babbo..Natale

      Nov 27th

      “Adesso basta, questa è la scrivaMIA, non la scrivaTUA! La tengo come mi pare..mica sempre mettere apposto, mettere apposto. Sono stanca io”

      “su mamma, non la far Imbestiare (aka “andare in bestia”)! In effetti questa è la scrivaNOSTRA ma più sua che mia perché io ci sto poco…lasciala decidere no?”

    • Page 1 of 2
    • Next
    • Archivio

    • Indice Articoli

      • ►Abruzzo (1)
      • ►aziende e prodotti (5)
      • ►Blog (2000)
        • ►Ricette (2184)
          • ►Antipasti (47)
          • ►Conserve (16)
            • ►Marmellate (7)
          • ►Contorni (24)
            • ►patate (16)
          • ►Cucina dal Mondo (85)
            • ►cucina americana (1)
            • ►cucina brasiliana (1)
            • ►cucina catalana (1)
            • ►Cucina ebraica (5)
            • ►Cucina francese (26)
            • ►Cucina inglese (2)
            • ►cucina mediorientale (5)
            • ►Cucina persiana (2)
            • ►cucina thailandese (1)
          • ►Cucina delle feste (118)
            • ►Carnevale (6)
            • ►Natale (27)
            • ►Pasqua (10)
            • ►San Valentino (1)
          • ►Cucina Regionale Italiana (167)
            • ►Campania (43)
            • ►Cucina romana (6)
            • ►Emilia (3)
            • ►Lazio (7)
            • ►Liguria (2)
            • ►Lucania (6)
            • ►Marche (1)
            • ►Puglia (7)
            • ►Sicilia (10)
            • ►Toscana (8)
            • ►Veneto (2)
          • ►dessert (85)
          • ►Dolci (636)
            • ►Biscotti (32)
            • ►Cioccolato (69)
              • ►Ganache (8)
            • ►Creme (68)
            • ►Crostate (32)
            • ►Decorazione (25)
              • ►cioccolato plastico (1)
              • ►Pasta di zucchero (4)
            • ►Dolci dal mondo (22)
            • ►gelati e sorbetti (8)
            • ►Tarte (23)
            • ►Tartellette (13)
            • ►Torte (29)
            • ►Torte da credenza (52)
            • ►Torte decorate (19)
          • ►Lievitati salati (14)
            • ►Pizza (3)
          • ►Pane (13)
          • ►Piatti unici (21)
            • ►polenta (3)
          • ►Preparazioni Base (36)
            • ►pasta choux (5)
            • ►Pasta frolla (18)
          • ►Primi (129)
            • ►gnocchi (8)
            • ►Pasta (45)
            • ►Riso (10)
          • ►Secondi (45)
            • ►Carni (13)
            • ►Pesce (5)
            • ►Uova (8)
        • ►Senza categoria (31)
      • ►Compagni di blogger (19)
      • ►cucina afghana (1)
      • ►cucina giapponese (1)
      • ►cucina libanese (1)
      • ►Lievitati dolci (25)
      • ►pasta sfoglia (8)
      • ►Preparazioni con frutta (21)
      • ►Trentino Alto Adige (1)
      • ►verdura (5)
    • Cooking Planner App

      Scarica l'app di Cooking Planner!
    • Il social fud network firmato Pasta Garofalo

    • MT challenge di Maggio

    • Tags

      aglio autunno biscotti burro cacao caffe' cannella caramello castagne cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cipolla cocco contest crostata farina fragole frutta Gente del Fud latte latte di cocco Leonardo Di Carlo limone mandorle Massari mele miele Mimi'&Coco' mousse Natale nocciole noci olio evo pane panna panna fresca parmigiano pasta pasta frolla patate ricotta uova vaniglia zucchero
    • Le mie foto su Flickr

      mad matcha 4mad matcha 5mad matcha 7mad matcha 6mad matcha 10DSC_4738maccheroni ripieni 4DSC_3931timballo ortaggi 15torta meletti 5timballo ortaggi 3timballo ortaggi 12-2timballo ortaggi 8-2_tn2timballo ortaggi 13ciambellone santin 5
  • Per non perdere neppure un articolo...

    inserisci il tuo indirizzo email e riceverai tutti gli aggiornamenti del mio blog.

  • Social Links

    • admin-photo
    • Caris
    • Maria Grazia Viscito, alias Caris, 39 anni, ingegnere, di Roma, con una grande passione per il cibo e la fotografia, cucina "per legittima difesa"

Web design adaptation by Rossana Iodice

http://www.cookingplanner.it/wp-content/themes/handmade