Cooking Planner

Cooking. Cake. Design.
  • Home
  • Blog
  • Compagni di blogger
  • Ricette per il Santa Lucia
  • Siti & Blogs
  • Archivio
    • Amaretti morbidi alle nocciole del Piemonte e cedro candito

      Dic 16th

      E’ passato un mese e mezzo circa dal salone di gusto di Torino e ancora ne conservo un ricordo vivido e molto piacevole. Mi spiace solo pensare che il prossimo sarà nel 2014…ma nei mie sogni più belli io sono già là!

    • Polenta di castagne con baccalà dolce forte

      Dic 12th

      I libri di Claudio Martini Editore sono davvero molto belli. E non lo dico perché Claudio è un caro amico, conosciuto in occasione di questo bellissimo contest (vi invito a guardare tutte le ricette in gara perché alcuni post erano davvero da incorniciare)…lo dico perché sono libri che ti danno sempre qualcosa in più della semplice ricetta. Raccontano storie, passioni, tradizioni arte e, anche. ricette. Ma non solo. 

    • CDB e il Mont Blanc a la moroise

      Dic 10th

      E questa volta si raddoppia:  Natale se lo merita! Una settimana non ci bastava e quindi abbiamo deciso, le mi compagne di avventure culinarie ed io, di dedicare una settimana intera ai dolci. Lo so, è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo!!!! Mettetevi comodi e guardate con calma le varie proposte! Magari vi viene voglia di provarne una oppure vi mettete lì con l’unico scopo di guardare dei bei dolci … in ogni caso si potrà passare un po’ di tempo in maniera piacevole!

    • Agguanta ‘na mela

      Dic 6th

      Vivendo in una città come Roma, il tempo da trascorrere in macchina ogni giorno è parecchio, l’ho già detto in svariate occasioni, e spesso mi ritrovo a dover intrattenere i miei figli mentre aspettiamo ad un semaforo, mentre si libera un incrocio, mentre si sfoltisce una fila. Si sa, normale amministrazione. Nulla di strano. Da quando son nati e quindi, da quando sono frequentatori del traffico romano, è’ venuto di conseguenza il fatto di inventarsi giochini vari, pur di far passare il tempo ai due occupanti i sedili posteriori della mia auto (che ahimè..mi ha abbandonato! Lo dico ufficialmente: addio mia bella compagna di avventure, a cui devo una lunga e assidua frequentazione del meccanico vicino casa).

    • CDB: che la staffetta natalizia abbia inizio

      Dic 4th

      E siamo arrivati a Natale, ovvero quasi alla fine dell’anno (in effetti manca praticamente un mese ma meglio portarsi avanti!). C’è poco da fare: tempi di bilanci sull’anno quasi terminato e progetti per l’anno futuro sono sempre all’ordine del giorno in questo periodo. Non faccio eccezione e fra le tante cose che mi sono accadute, belle brutte e medie, quella di Compagni di Blogger resta una delle esperienze più importanti, per molti motivi: amicizia, collaborazione, discussioni (anche accese , perché no!), prove, fotografie, studi vari , insuccessi ma anche divertimento .. perché questa è stata la cosa più importante. Siamo noi le prime a divertirci in questo gruppo e mi auguro che continueremo a farlo per lungo tempo (e se il numero delle staffette programmate non mi inganna, direi che dovrete sopportarci per un altro po’!).

    • Fratelli Coltelli

      Dic 2nd

      Ho passato una piacevolissima serata e di questo devo ringraziare Giustino Catalano.  La scorsa settimana mi ha invitato ad un evento, organizzato insieme ad Antonio Stigliano, nella struttura Casette di Campagna. Alle mi richieste di spiegazioni mi ha scritto (testuali parole)

      “Si succederanno piatti dello Chef Lucano (Mario DEMURO) con piatti dello Chef Campano (Eduardo ESTATICO)..due talenti. Il primo, Team Leader della Squadra Cuochi Lucana, più volte medaglia d’oro e il secondo, Chef emergente, scrittore di un ricettario di cucina napoletana, primo allievo nel 2008 alla Scuola Alma di Marchesi con encomio pubblico dello stesso. Il tutto abbinato dalla Sommelier Marina Betto a vini e liquori campani e lucani.

      Ed ora dimmi che vuoi mancare… ”

    • I Tortini di ISCHL

      Nov 28th

      I souvenir … ne ho di tutti i tipi: le calamite per il frigorifero, le tegole variamente dipinte, i quadretti in plastica, i piattini con la scritta “ciao da…” e i portachiavi! Come non citare i portachiavi? Queste erano le cose che mi portavano fino a qualche anno fa. Da un po’ di tempo le cose sono cambiate: o mi portano roba da mangiare tipica del posto o libri di ricette, sempre tipiche del posti! Che vorrà dire???? Ne sono contenta … mi piace approfondire il cibo di paesi che nella maggior parte dei casi non conosco..anche se ogni tanto ti portano dei libri tipo : “come fare dei dolci con alla base il preparato taldeitali”! La sorellina, dall’America, mi portò 300 pagine di un libro fatto così!!!! Che la possino! Però ultimamente si è fatta perdonare, in merito ai souvenir: è stata a Vienna e mi ha portato un libricino con le ricette preferite da Sissi.

    • Un porta bon bon per Babbo..Natale

      Nov 27th

      “Adesso basta, questa è la scrivaMIA, non la scrivaTUA! La tengo come mi pare..mica sempre mettere apposto, mettere apposto. Sono stanca io”

      “su mamma, non la far Imbestiare (aka “andare in bestia”)! In effetti questa è la scrivaNOSTRA ma più sua che mia perché io ci sto poco…lasciala decidere no?”

    • Vi sistemiamo.. per le feste by CDB

      Nov 26th

      Meno di un mese a Natale..e il mio conto alla rovescia, quello che faccio tutti gli anni della mia vita, aspettando con ansia il giorno del 25 Dicembre, quest’anno comincia da qui, dall’annuncio di una una nostra nuova staffetta! Sono stata molto felice di sperimentare, provare, discutere di piatti e ricette con le mie amiche e spero che questa atmosfera appartenga a chiunque leggerà i nostri post, per poter ravvivare insieme i momenti più golosi delle prossime festività! Di sorprese ce ne saranno tante, come al solito..anzi, raddoppieranno, quindi non vi resta che seguirci! vi lascio alle parole della nostra Tinuccia!

      C’è fermento in “Compagni di blogger”, grande fermento….
      Essì… sta per arrivare il Natale!!!!

      Si discute, si chiacchiera e lo si fa come al solito ridendo e tanta acqua bolle in pentola.

      Mamma mia, di quanta cucina si è parlato, e quante ricette sono passate sotto le nostre mani… quanti discorsi, quante risate e quanto tempo trascorso insieme… Senza tralasciare neanche il discorso “foto”!!!!

      Ma si sa… è Natale e tutto è permesso… certo, ancora ci manca un mese, ma noi ci portiamo avanti col lavoro hahahahaha! :D

      E lo facciamo per presentarvi, questa volta, una doppia staffetta.

      Vi assicuro… è stato un lavoro massacrante in termini di organizzazione, non è stato facile scegliere le giuste ricette per delle feste così importanti!!!!

      Rivolgerci alla tradizione o puntare verso l’innovazione… questo il dilemma…subito risolto!!! Entrambe le scelte…

      Il menu di natale sarà logicamente un menu completo, si partirà dagli antipasti, si passerà ai primi, ai secondi e per finire alla frutta… e come già detto, avrete ricette che si ispireranno alla tradizione, ed altre che guarderanno all’innovazione…

      E il dolce???? Che fine ha fatto il dolce???

      Uh!!! Erano veramente troppe le idee e tanta la nostra voglia di proporveli, quindi…

      al dolce sarà dedicata l’intera seconda staffetta!

      Come ultima cosa, ma non meno importante, diamo il nostro benvenuto a due nuove “Compagnucce di Blogger” Essì, diventiamo sempre più numerosi!!!! Bello!!!!!!!

      Antonia e Maria, che gioia avervi con noi!

      La nostra cara Sonia ha dovuto prendersi un momento di pausa… in questo periodo è troppo impegnata per la promozione del suo interessantissimo libro!

      Vi abbiamo anche dato una fantastica idea per il regalo di Natale… che volete di più!!!! Hahahahaha!:D

      Be’, ma adesso bando alle ciance e si parte!!!!!!!!!!!

      Come sempre, gli abbinamenti con il vino saranno curati da Luciano Pignataro, http://www.lucianopignataro.it/ (ed anche lui non mancherà di stupirvi con le sue proposte!)

      Ecco i calendari!!!!

       

      MENU’ Tradizione/Innovazione

       

      Martedì 4 dicembre

      Tradizione

      • Terrina di anatra e nocciole, il suo foie gras con gelatina di gewurztraminer e pan brioche – Pasqualina http://pasqualinaincucina.blogspot.it/

      Innovazione

      • Stracciatella su carpaccio di orata – Caris http://www.cookingplanner.it/

      Mercoledì 5 Dicembre

      Tradizione

      • Timballo di pasta in crosta – Tinuccia http://mollicadipane.blogspot.it/
      • Tortellini in brodo – Daniela http://incucinamirilasso.blogspot.it/

      Innovazione

      • Chicche di patate cacio e pepe su brodetto di frutti di mare – Antonia http://www.appuntidicucinadirimmel.com/

      Giovedì 6 Dicembre

      Tradizione:

      • Cappone ripieno – Sara http://www.cookandthecity.it/
      • Bocconcini di baccalà fritti con insalata di rinforzo – Maria http://commeamarostuppane.blogspot.it/

      Innovazione:

      • Seppia col purè al suo nero, zenzero candito e olio alla vaniglia – Teresa http://www.scattigolosi.com/

       Venerdì 7 Dicembre

      Tradizione

      • Fantasia di frutta secca ripiena di pasta di mandorle – Assunta http://lacuocadentro.blogspot.it/

      Innovazione

      • Variazioni di cheesecakes salate con sorprese di frutta fresca – Rossana http://www.cookingplanner.it/

       

      Settimana dedicata ai dolci

      Lunedì 10 Dicembre

      • Lombardia: Panettone milanese alto  – Assunta http://lacuocadentro.blogspot.it/
      • Piemonte: Mont Blanc a la moroise – Caris http://www.cookingplanner.it/

      Martedì 11 Dicembre

      • Trentino Alto Adige: Stollen – Pasqualina http://pasqualinaincucina.blogspot.it/
      • Puglia, Basilicata: Cartellate – Tinuccia http://mollicadipane.blogspot.it/

      Mercoledì 12 Dicembre

      • Emilia Romagna: Spongata Daniela http://incucinamirilasso.blogspot.it/
      • Liguria: Pandolce genovese alto di Sara http://www.cookandthecity.it/

       Giovedì 13 Dicembre

      • Campania: struffoli – Maria http://commeamarostuppane.blogspot.it/
      • Campania: Raffioli alla cassata – Antonia http://www.appuntidicucinadirimmel.com/

      Venerdì 14 Dicembre

      • Sicilia: cucciddati – Rossana http://www.cookingplanner.it/
      • Calabria: torrone morbido alla mandorla e cedro candito – Teresa http://www.scattigolosi.com/

       

      Vi aspettiamo!!!!

    • Scarpette rosse

      Nov 20th

      Scarpette rosse…da quando per la prima volta vidi il film “Il mago di OZ” con Judy Garland me ne sono innamorata subito. Luccicanti, femminili, che catturavano lo sguardo su quella strada dorata e che potevano portare dove si voleva. Poi ai tempi di danza classica c’era il balletto “le scarpette rosse”…quanto le ho sognate! Talmente tante da adorare anche quelle a mezza punta (imparagonabili alle punte ma ero ancora piccola), usate per un saggio di fine anno.

    • Plugin by Social Author Bio

    • Page 27 of 49
    • Next
    • Archivio

    • Indice Articoli

      • ►Abruzzo (1)
      • ►aziende e prodotti (5)
      • ►Blog (2000)
        • ►Ricette (2184)
          • ►Antipasti (47)
          • ►Conserve (16)
            • ►Marmellate (7)
          • ►Contorni (24)
            • ►patate (16)
          • ►Cucina dal Mondo (85)
            • ►cucina americana (1)
            • ►cucina brasiliana (1)
            • ►cucina catalana (1)
            • ►Cucina ebraica (5)
            • ►Cucina francese (26)
            • ►Cucina inglese (2)
            • ►cucina mediorientale (5)
            • ►Cucina persiana (2)
            • ►cucina thailandese (1)
          • ►Cucina delle feste (118)
            • ►Carnevale (6)
            • ►Natale (27)
            • ►Pasqua (10)
            • ►San Valentino (1)
          • ►Cucina Regionale Italiana (167)
            • ►Campania (43)
            • ►Cucina romana (6)
            • ►Emilia (3)
            • ►Lazio (7)
            • ►Liguria (2)
            • ►Lucania (6)
            • ►Marche (1)
            • ►Puglia (7)
            • ►Sicilia (10)
            • ►Toscana (8)
            • ►Veneto (2)
          • ►dessert (85)
          • ►Dolci (636)
            • ►Biscotti (32)
            • ►Cioccolato (69)
              • ►Ganache (8)
            • ►Creme (68)
            • ►Crostate (32)
            • ►Decorazione (25)
              • ►cioccolato plastico (1)
              • ►Pasta di zucchero (4)
            • ►Dolci dal mondo (22)
            • ►gelati e sorbetti (8)
            • ►Tarte (23)
            • ►Tartellette (13)
            • ►Torte (29)
            • ►Torte da credenza (52)
            • ►Torte decorate (19)
          • ►Lievitati salati (14)
            • ►Pizza (3)
          • ►Pane (13)
          • ►Piatti unici (21)
            • ►polenta (3)
          • ►Preparazioni Base (36)
            • ►pasta choux (5)
            • ►Pasta frolla (18)
          • ►Primi (129)
            • ►gnocchi (8)
            • ►Pasta (45)
            • ►Riso (10)
          • ►Secondi (45)
            • ►Carni (13)
            • ►Pesce (5)
            • ►Uova (8)
        • ►Senza categoria (31)
      • ►Compagni di blogger (19)
      • ►cucina afghana (1)
      • ►cucina giapponese (1)
      • ►cucina libanese (1)
      • ►Lievitati dolci (25)
      • ►pasta sfoglia (8)
      • ►Preparazioni con frutta (21)
      • ►Trentino Alto Adige (1)
      • ►verdura (5)
    • Cooking Planner App

      Scarica l'app di Cooking Planner!
    • Il social fud network firmato Pasta Garofalo

    • MT challenge di Maggio

    • Tags

      aglio autunno biscotti burro cacao caffe' cannella caramello castagne cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cipolla cocco contest crostata farina fragole frutta Gente del Fud latte latte di cocco Leonardo Di Carlo limone mandorle Massari mele miele Mimi'&Coco' mousse Natale nocciole noci olio evo pane panna panna fresca parmigiano pasta pasta frolla patate ricotta uova vaniglia zucchero
    • Le mie foto su Flickr

      mad matcha 4mad matcha 5mad matcha 7mad matcha 6mad matcha 10DSC_4738maccheroni ripieni 4DSC_3931timballo ortaggi 15torta meletti 5timballo ortaggi 3timballo ortaggi 12-2timballo ortaggi 8-2_tn2timballo ortaggi 13ciambellone santin 5
  • Per non perdere neppure un articolo...

    inserisci il tuo indirizzo email e riceverai tutti gli aggiornamenti del mio blog.

  • Social Links

    • admin-photo
    • Caris
    • Maria Grazia Viscito, alias Caris, 39 anni, ingegnere, di Roma, con una grande passione per il cibo e la fotografia, cucina "per legittima difesa"

Web design adaptation by Rossana Iodice

http://www.cookingplanner.it/wp-content/themes/handmade