Cooking Planner

Cooking. Cake. Design.
  • Home
  • Blog
  • Compagni di blogger
  • Ricette per il Santa Lucia
  • Siti & Blogs
  • Archivio
    • E’ L’ORA DEL paTE’! Il primo libro dell’MTC

      Dic 5th

      Ve lo avevo accennato, qui.  A leggere fra le righe si capiva, dai. No???

      E allora vuol dire che sono stata brava a non far trapelare il segreto..ma mi è costato. Perché, siori e siore, rullo di tamburi, ho il piacere di annunciarvi che da oggi potrete acquistare il primo libro (primo di una lunga serie) dell’MT challenge!

    • Seconda ricetta per Dissapore: il gelato al panettone

      Dic 3rd

      Dopo la torta di mele, ecco la seconda ricetta preparata per Dissapore: il gelato al panettone…con uvetta, granella di mandorle e quadretti di panettone.

      E’ in tema natalizio, facile da preparare e servito con una buona fetta di panettone caldo ha il suo perché!

      Si parla di panettoni, quelli buoni: provate a lasciare un commento indicando il vostro panettone preferito e potrete vincere 12 kg di Pasta Garofalo!

       

    • La staffetta natalizia di Compagni di Blogger: dolci dal mondo

      Dic 3rd

       

      Tra qualche giorno è Natale. Quest’anno abbiamo voluto ricordare questa festività in maniera un po’ diversa, allontanandoci da casa nostra, per offrire un quadro – sebbene tutt’altro che esaustivo – di alcuni tra i dolci tradizionali natalizi più popolari nel resto del mondo.
      Ovviamente abbiamo guardato a nazioni di tradizione cristiana – anche se non necessariamente cattolica – per tracciare un ideale fil rouge che potesse unire paesi culturalmente anche molto diversi tra loro.
      Ci piaceva l’idea di mostrare un altro volto del Natale, forse anche solo per dimostrare come il desiderio di festa, intimità e unione sia universale e radicato anche in chi – come molti di noi – dà a questa festività un diverso ma personalissimo e altrettanto profondo significato.
      Noi “compagne” di blogger vogliamo augurarvi un dolcissimo Natale, come, dove e con chi decidiate di festeggiarlo.

      La prossima settimana, dal 9 al 13 dicembre vi proporremo una staffetta dedicata ai dolci di Natale nel mondo, ognuno abbinato ad un vino dal nostro Luciano Pignataro. Vi aspettiamo.

      Di seguito la staffetta:

      9 Dicembre:

      Francia: Il pain d’epices di  Pasqualina 

      pan depice_tn 3

      10 Dicembre:

      Spagna:  il “Roscón de Reyes” di Teresa

        

      993741_10201914156488761_1440108933_n

      Romania: il “Cozonac” di  Maria

      1452395_10201950796485490_1403420738_n

       11 Dicembre:

      Regno Unito: il “Fruit cake” di Sara

      cake miniatura1 (1 of 1) (1)

       

      U.S.A : Il “Persimmon steamed pudding con eggnog”  di  Daniela 

      1459097_10202598150745854_1483505907_n

       

        12 Dicembre:

      Scandinavia: il “Julekage” di  Assunta  

      1461785_10200960584566136_1518566144_n

      Austria/Germania: il “Kouglof“ di Antonia

      kougl

       13 Dicembre:

      Cuba: il “Turrón de coco”  di  Maria Grazia

      DSC_6902_tn 3Russia: “Pryaniki” e “Kozuli” di  Rossana

      pryaniki_small

    • La Guimave di Michalak: un po’ marshmallow un po’ mousse

      Dic 2nd

      Michalak e un libro che leggo e rileggo dal Natale scorso, Le Chocolat qui me fait craquer. Ho fatto diverse cose del beneamato Cristophe (ci parlo, sì) ma nessuna tratta da questo libro. Ecco, dovevo rimediare. Poco importasse che stavo cominciando a tirare fuori decorazioni natalizie varie. Fra una pallina e latra un dolce al cioccolato si poteva pure fare!

    • Di dinosauri, pipistrelli, castagne e cachi mela

      Nov 25th

      “Mamma, nella mia prossima vita voglio essere un Tirannosauro Rex, perché rex vuol dire re”

      E io lo sapevo. Se da piccolo voleva fare il dirigente (o il maestro di nuoto), per passare a sognare di essere un faraone prima, e a diventare direttamente Gesù poi, la sua ambizione nel mondo animale non poteva essere che essere quella del tirannosauro rex.

    • Muffin alla zucca e cream cheese

      Nov 23rd

      Muffin. Era un bel po’ che non ne facevo. In realtà non mi ricordo neanche quando ho fatto gli ultimi. Forse quelli che più mi sono rimasti impressi sono i cherry muffin (ok, non è stagione ma quell’impasto è buonissimo e sì, la teglia è sempre la stessa).

    • Una torta di mele per Dissapore

      Nov 21st

      Comunicazione di servizio: collaborerò con Dissapore, con la bellezza di 5 ricette, dico 5!

      A cominciare da ieri (ehmm..scusate il ritardo con cui vi avviso) pubblicherò delle ricette che hanno some protagonista un prodotto cui Gente del Fud tiene in particolare riguardo. Per questa prima ricetta, si parla del burro e a me è venuto in mente il mio amatissimo Michel Roux e le sue crostate. Basse, fondente, armoniose. Quindi se andate qui, troverete la ricetta della torta di mele di Roux che, come lui consiglia, servita tiepida eè ancora più buona!

      Ah, dimenticavo! Lasciate un commento indicando il vostro burro preferito: avrete la possibilità di vincere 12 kg di pasta Garofalo!

       

       

    • Il castagnaccio salato con cipolle di tropea, salsiccia e noci

      Nov 20th

      Ci risiamo, ci sono ricascata. La ricerca di ricette a base di castagne continua. Prima un piatto salato, poi uno dolce questa volta è il turno di uno dolce-salato: il castagnaccio salato.

    • Le sapresine

      Nov 18th

      Sapri, ultimo paese della Campania e perla del Cilento, è un paese affacciato sullo splendido golfo di Policastro.  Ne ho parlato tante volte, lo so benissimo. Ma al cuore non si comanda e quando si tratta di Sapri non ne ho mai abbastanza. 

    • Castagne, more e cioccolato..tutto in una torta.

      Nov 16th

      L’avevo detto che ero solo la prima ricetta, quella degli gnocchi di castagne ripieni di zucca, che finiva all’MTC di questo mese. Fatevene una ragione. Esattamente come continuano a ripetere tutti, le castagne sono buonissime e quindi scatenano la fantasia e la voglia di fare. Vi tocca.

    • Plugin by Social Author Bio

    • Page 20 of 49
    • Next
    • Archivio

    • Indice Articoli

      • ►Abruzzo (1)
      • ►aziende e prodotti (5)
      • ►Blog (2000)
        • ►Ricette (2184)
          • ►Antipasti (47)
          • ►Conserve (16)
            • ►Marmellate (7)
          • ►Contorni (24)
            • ►patate (16)
          • ►Cucina dal Mondo (85)
            • ►cucina americana (1)
            • ►cucina brasiliana (1)
            • ►cucina catalana (1)
            • ►Cucina ebraica (5)
            • ►Cucina francese (26)
            • ►Cucina inglese (2)
            • ►cucina mediorientale (5)
            • ►Cucina persiana (2)
            • ►cucina thailandese (1)
          • ►Cucina delle feste (118)
            • ►Carnevale (6)
            • ►Natale (27)
            • ►Pasqua (10)
            • ►San Valentino (1)
          • ►Cucina Regionale Italiana (167)
            • ►Campania (43)
            • ►Cucina romana (6)
            • ►Emilia (3)
            • ►Lazio (7)
            • ►Liguria (2)
            • ►Lucania (6)
            • ►Marche (1)
            • ►Puglia (7)
            • ►Sicilia (10)
            • ►Toscana (8)
            • ►Veneto (2)
          • ►dessert (85)
          • ►Dolci (636)
            • ►Biscotti (32)
            • ►Cioccolato (69)
              • ►Ganache (8)
            • ►Creme (68)
            • ►Crostate (32)
            • ►Decorazione (25)
              • ►cioccolato plastico (1)
              • ►Pasta di zucchero (4)
            • ►Dolci dal mondo (22)
            • ►gelati e sorbetti (8)
            • ►Tarte (23)
            • ►Tartellette (13)
            • ►Torte (29)
            • ►Torte da credenza (52)
            • ►Torte decorate (19)
          • ►Lievitati salati (14)
            • ►Pizza (3)
          • ►Pane (13)
          • ►Piatti unici (21)
            • ►polenta (3)
          • ►Preparazioni Base (36)
            • ►pasta choux (5)
            • ►Pasta frolla (18)
          • ►Primi (129)
            • ►gnocchi (8)
            • ►Pasta (45)
            • ►Riso (10)
          • ►Secondi (45)
            • ►Carni (13)
            • ►Pesce (5)
            • ►Uova (8)
        • ►Senza categoria (31)
      • ►Compagni di blogger (19)
      • ►cucina afghana (1)
      • ►cucina giapponese (1)
      • ►cucina libanese (1)
      • ►Lievitati dolci (25)
      • ►pasta sfoglia (8)
      • ►Preparazioni con frutta (21)
      • ►Trentino Alto Adige (1)
      • ►verdura (5)
    • Cooking Planner App

      Scarica l'app di Cooking Planner!
    • Il social fud network firmato Pasta Garofalo

    • MT challenge di Maggio

    • Tags

      aglio autunno biscotti burro cacao caffe' cannella caramello castagne cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cipolla cocco contest crostata farina fragole frutta Gente del Fud latte latte di cocco Leonardo Di Carlo limone mandorle Massari mele miele Mimi'&Coco' mousse Natale nocciole noci olio evo pane panna panna fresca parmigiano pasta pasta frolla patate ricotta uova vaniglia zucchero
    • Le mie foto su Flickr

      mad matcha 4mad matcha 5mad matcha 7mad matcha 6mad matcha 10DSC_4738maccheroni ripieni 4DSC_3931timballo ortaggi 15torta meletti 5timballo ortaggi 3timballo ortaggi 12-2timballo ortaggi 8-2_tn2timballo ortaggi 13ciambellone santin 5
  • Per non perdere neppure un articolo...

    inserisci il tuo indirizzo email e riceverai tutti gli aggiornamenti del mio blog.

  • Social Links

    • admin-photo
    • Caris
    • Maria Grazia Viscito, alias Caris, 39 anni, ingegnere, di Roma, con una grande passione per il cibo e la fotografia, cucina "per legittima difesa"

Web design adaptation by Rossana Iodice

http://www.cookingplanner.it/wp-content/themes/handmade